Gaianews

Cancro al seno: grandi disparità di trattamento nel mondo

Si sta svolgendo in questi giorni la nona Conferenza Europea sul Cancro al Seno. Il World Breast Cancer Report 2012, ha messo l'accento sulla sconcertante disparità di trattamento e di screening nei diversi paesi del mondo.

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 21.03.2014

Si sta svolgendo in questi giorni la nona Conferenza Europea sul Cancro al Seno. Il World Breast Cancer Report 2012, ha messo l’accento sulla sconcertante disparità di trattamento e di screening nei diversi paesi del mondo. Soprattutto le donne africane patiscono una disparità che ricercatori hanno definito “sconcertante” di trattamento.

Seno

Secondo il rapporto soprattutto in Africa, la patologia viene diagnosticata solo quando è in fase avanzata o metastatica, cioè quando ormai non c’è molto da fare se non ricorrere alle cure palliative, che molto spesso in questi Paesi mancano o sono del tutto inadatte.

 “Abbiamo scoperto” ha spiegato Peter Boyle, tra gli autori “che nei paesi ad alto reddito, come il Regno Unito e l’Australia, sono poche le donne alle quali viene diagnosticato un cancro in stadio avanzato e metastatico mentre in paesi come Kenya e Uganda quasi tutte le donne hanno  una diagnosi allo stadio III o IV. Il contrasto tra la situazione nei paesi ricchi e poveri è sconcertante. E dato che la differenza nella sopravvivenza quando si passa da una fase I ad una fase II è di circa 12 punti percentuali e da una fase III di uno stadio IV di circa 30 punti percentuali è chiaro che la nostra prima priorità  dovrà essere quella di fare tutto il possibile per incoraggiare le donne nei paesi a basso reddito a rivolgersi al proprio medico prima che il cancro al seno avanzi al punto da non essere più curabile”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA