Gaianews

Festeggiare l’8 marzo correndo!

Scritto da Maria Rosa Pantè il 05.03.2012

Quattro studentesse del liceo Salutati di Montecatini Terme hanno inventato, in collaborazione con il CNR di Pisa, una scarpa che produce energia elettrica mentre si corre. Il generatore solenoide, 2 cm di lunghezza, inserito nel tacco accumula energia dalla forza cinetica del movimento della scarpa stessa. La produzione è sufficiente a ricaricare un lettore mp3 o un telefono cellulare. Il principio non è nuovo, ma la realizzazione pratica sì. La scarpa è stata battezzata Hermes e due aziende di Montecatini e Monsummano sono già interessate al lancio sul mercato.
(Da CACAO)

Mi piace dedicare questa notizia all’8 marzo, la festa della donna. Festa che io non amo, ma che colgo come occasione per parlare di donne, anche se poi io ne parlo molto e durante tutto l’anno.
Comunque mi adeguerò e parlerò di donne per l’8 marzo.
La notizia sopra riportata mi piace:
Perché si parla del futuro: donne giovani, anzi giovanissime.
Perché si parla di donne che studiano. I migliori studenti sono infatti donne!
Perché mostra una gioventù piena di idee e d’impegno, come di solito è la gioventù.
Perché si tratta di donne inventrici, categoria pochissimo rappresentata.
Perché sono donne che hanno inventato qualcosa di legato alla scienza e alla tecnologia, andando contro odiosi luoghi comuni e pregiudizi secondo cui la femmina è arazionale, ascientifica atecnologica.
Perché invoglierà a correre e a uscire, il che fa bene a tutti, in particolare alle donne per secoli costrette in casa (e ancor oggi in molti paesi del mondo).
Perché spero che le ragazze diventino imprenditrici di successo e sappiano dare un’impronta femminile anche al mondo della finanza e del lavoro (chissà se ce le faranno Camusso, Fornero, Marcegaglia?).
Perché sono donne e basta!

© RIPRODUZIONE RISERVATA