Gaianews

Binge drinking, si beve per socializzare

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 16.12.2013

Secondo un meeting organizzato dall’ Osservatorio Permanente Giovani e Alcol ed il Dipartimento Culture Politica e Società,Università di Torino i giovani che praticano il binge drinking lo fanno soprattutto per motivi sociali.

Alcol

Il binge drinking non ubriaca, rende solo brilli. Questa la teoria dei giovani intervistati. E c’è una bella differenza fra essere ubriachi e essere brilli: quando sei brillo sei più disposto a socializzare e a goderti la serata.
Se ne è parlato in questi termini alla Giornata di studio su «Realtà e rappresentazioni del binge drinking», che si è tenuta a Torino.

Le due indagini hanno coinvolto 134 giovanitra i 15 ed i 17 anni e tra i 22 ed i 24 anni.

Come spiega Franca Beccaria, responsabile di Eclectica e coordinatrice della ricerca, “se in Italia anche nelle nuove generazioni permane una connotazione negativa dell’ubriachezza e delle sue conseguenze, che si accentua crescendo (l’ubriachezza può arrecare danno a sé e agli altri e rovinare una serata), l’ebbrezza è vista come un collante sociale ed è considerata uno stato ottimale per godere della compagnia degli amici”.

Il binge drinking, anche se non conduce ad ubriacarsi, ha degli effetti sulla salute che numerose ricerche stanno indagando negli ultimi anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA