Il Comitato Scientifico che doveva valutare il metodo Stamina ha dato parere negativo. IL Ministro Lorenzin lo ha annunciato in una nota, prendendo tempo per un parere definitivo: “Oggi abbiamo ricevuto il parere del Comitato scientifico chiamato a valutare l’avvio della sperimentazione del metodo Stamina. Sarei stata lieta di annunciare a tante famiglie che la loro speranza su questa nuova cura era fondata. Purtroppo, secondo il Comitato scientifico, non è così: le conclusioni, assunte all’unanimità, sono negative.Studieremo attentamente le motivazioni prima di prendere le nostre decisioni. Intanto consulterò subito i capigruppo delle commissioni Affari sociali e Sanità di Camera e Senato per informare il Parlamento”.
Davide Vannoni reagisce assicurando che tutti color che hanno vinto e vinceranno il ricorso potranno continuare ad accedere alle cure presso gli Spedali di Brescia. “Lo avevo detto fin dall’inizio che questa era una presa in giro per i malati, ma sembrava che se Stamina non avesse consegnato il protocollo standardizzato (e abbiamo standardizzato tutto quello che era possibile) avrebbe tradito i pazienti”.
Vannoni starebbe inoltre valutando di portare la sperimentazione all’estero, in USA on in Africa, ma intanto annuncia il ricorso al TAR. Le famiglie dei piccoli malati che hanno ricevuto le cure compassionevoli stanno lanciando un tam tam mediatico affinchè il ministro Lorenzin dia a questi malati una speranza.
Elena Cattaneo neurobiologa e senatrice, in una puntata di “Otto e mezzo” su La7 ha dichiarato: “Stamina non ha riscontri di cure, non ci sono prove cliniche e non è stata verificata l’efficacia”.
“Questo è un esempio di incapacità della politica che ha seguito la compassione e non i fatti. E’ incomprensibile e assurdo che si continui a sottoporre i pazienti a questa alchimia”.