Gaianews

Siti: vaccini in diminuzione e contagi in aumento

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 07.11.2013

Secondo la Siti  (Società italiana di igiene, medicina preventiva e sanità pubblica) sarebbero circa 90mila le vaccinazioni in meno fra le persone al di sopra dei 65 anni e i gruppi a rischio. 

Lo studio, condotto in Liguria, indica che per ogni punto percentuale di vaccini in meno ci sono 160 casi di influenza in più fra coloro che hanno più di 65 anni.

Vaccino, iniezione

“Questo dato – spiegano dalla Siti – significa che il calo di copertura riscontrato negli ultimi anni si è tradotto in almeno 90mila casi in più ogni anno, dal momento che dal 15% si è passati al 10%”. Un’analisi da non sottovalutare se si pensa a tutte le conseguenze che ne derivano “in termini di aumento di complicanze, ospedalizzazioni e morti: un caso di influenza nella popolazione più avanzata può infatti determinare gravi effetti, talora anche letali in presenza di pre-esistenti patologie croniche”.

Oltre ai danni a livello sanitario ogni influenza comporta dei costi. Ad esempio un caso di influenza al di sopra dei 65 anni, costa mediamente circa 1200 euro.

Siti quindi sostiene che sia  “indispensabile sostenere, con tutti i mezzi, l’adesione all’offerta vaccinale, soprattutto nelle categorie per le quali la vaccinazione è raccomandata, valutando in prospettiva anche l’abbassamento dell’età di offerta ai 60 anni: l’ 80% dei soggetti tra i 60 e i 64 anni, infatti, presenta una condizione di salute per la quale è già raccomandata la vaccinazione anti-influenzale”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA