Il consumo di grandi quantità di un ingrediente fondamentale della birra può proteggere contro il raffreddore d’inverno e anche da alcune gravi malattie nei bambini piccoli, secondo un’azienda che produce birra in Giappone che si rifà ad uno studio scientifico.
Un composto chimico contenuto nel luppolo che i produttori usano per dare alla birra il suo gusto amaro, offrirebbe una protezione efficace contro un virus che può causare gravi forme di polmonite e bronchite nei più piccoli, secondo la Sapporo Breweries.
Nella ricerca condotta da scienziati della Medical University di Sapporo, il composto – l’umulone – agirebbe contro il virus respiratorio sinciziale (RS) che causa l’infiammazione delle vie respiratorie.
“Il virus RS può causare polmonite grave e difficoltà respiratorie nei neonati e nei bambini, ma nessuna vaccinazione è al momento disponibile per contenerlo”, ha detto Fuchimoto, un ricercatore della società.
Il virus tende a diffondersi in inverno e può anche causare sintomi del raffreddore negli adulti.
Ma non è attraverso le normali lattine di birra che possiamo difenderci dal raffreddore.
Fuchimoto ha spiegato infatti che nella birra sono presenti così piccole quantità di umulone che si dovrebbero bere circa 30 lattine, ciascuno di 350 ml , per produrre un qualsiasi effetto contro il virus.
Perciò gli scienziati stanno cercando nuovi metodi per la somministrazione.
“Stiamo studiando la possibilità di applicare l’umulone a prodotti alimentari o non alcolici”, ha detto. “La sfida è in realtà che il gusto risulterà amaro per i bambini.”