L’abuso di marijuana riduce la reattività del cervello alla segnalazione della dopamina, secondo un nuovo studio pubblicato sui Proceedings of the National Academies of Science. Lo studio metterebbe in relazione il consumo di cannabis con l’ansia e la depressione. L’abuso di droghe come la cocaina stimola la segnalazione nel cervello del neurotrasmettitore della dopamina, un […]
Secondo uno studio condotto dal National Institute on Drug Abuse e dall’Imperial College London il consumo di cannabis sarebbe connesso con depressione e ansia. La ricerca è stata pubblicata sui Proceedings of the National Academy of Sciences. Nello studio sono stati coinvolte 48 persone divise in due gruppi: uno ha fatto da gruppo di controllo, […]
Per la prima volta i ricercatori del CNRS e dell’Università di Bordeaux, in Francia, hanno indotto e quindi osservato nei gamberi un comportamento di tipo ansioso, che scompare quando viene somministrato un ansiolitico. Questo studio, pubblicato su Science del 13 giugno scorso, voleva dimostrare che i meccanismi neuronali legati all’ansia sono stati conservati nel corso […]
Secondo uno studio tedesco lo stress è contagioso: in pratica, saremmo in grado di percepire e farci contagiare dalle persone stressate, che riescono a trasferire anche agli altri ansia e angoscia. Lo studio, che è stato condotto da un gruppo di studiosi tedeschi del Max-Planck Institut in collaborazione con ricercatori del Politecnico di Dresda, ha […]
Secondo il rapporto Osservasalute 2013, nel 2012 gli Italiani hanno consumato meno antidepressivi rispetto all’anno precedente. Non si registrava un’inversione di tendenza da 10 anni. Il dato per il 2012 parla di 36,8 dosi giornaliere medie per 1000 abitanti dato che nel 2011 era di 36,9 dosi giornaliere medie per 1000 abitanti. Dal 2000 al […]
Secondo una ricerca condotta da scienziati svizzeri LSD potrebbe aiutae i malati terminali ad avvicinarsi al momento ultimo della morte.La ricerca è stata pubblicata sul Journal of Nervous and Mental Disease. L’avvicinarsi del momento finale della vita può causare ansia in alcuni pazienti: per gestirla lo psichiatra Peter Gasser e suoi colleghi hanno sperimentato l’effetto […]
“Droghe, stili di vita, alimentazione sbagliata, ansia da prestazione fanno sì che almeno un giovane tra 18 e 30 anni ogni 20 è stato affetto, almeno una volta negli ultimi sei mesi, da disfunzione erettile. Inoltre, se è vero che solo il 52% ne ha parlato col medico, ben il 70% che l’ha fatto non […]
Circa 30 minuti di meditazione al giorno possono migliorare i sintomi di ansia e depressione secondo una nuova analisi di ricerche precedenti condotta dalla Johns Hopkins. “Molte persone usano la meditazione, ma non è affatto una pratica considerata parte della terapia medica tradizionale”, dice Madhav Goyal, assistente professore presso la Divisione di Medicina Interna Generale […]
Per coloro che soffrono d’ansia, una valida alternativa agli psicofarmaci può essere la MT, ovvero la Meditazione Trascendentale. Secondo un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Alternative and Complementary Medicine, offre significativi benefici soprattutto in caso di ansia elevata. Questa meta-analisi ha esaminato 16 studi randomizzati e controllati, che soddisfacevano i più alti standard […]
Secondo gli scienziati dell’Università di Vanderbilt, un enzima modificato chimicamente potrebbe avere effetti positivi nel gestire l’ansia. Gli esperimenti sono stati finora condotti solo su modelli murini, ma la scoperta potrebbe aprire la strada alla progettazione dei farmaci antidolorifici del futuro. Gli inibitori chimicamente modificati dell’enzima COX-2 alleviano comportamenti ansiosi nei topi, attivando “endocannabinoidi” naturali […]
L’ossitocina è stato a lungo conosciuta come l’ormone legato all’amore e a sentimenti caldi e intensi. Oggi una ricerca della Northwestern University sostiene che grazie a questo ormone in realtà ricordiamo anche situazioni stressanti e che il ricordo generi paura e ansia. Secondo ciò che è stato scoperto l’ormone attiverebbe una zona del cervello che […]
Una ricerca della Berkeley University in California ha scoperto una relazione fra cattiva qualità del sonno e disturbi dell’ansia. Sembrerebbe infatti che coloro che soffrono di ansia se hanno problemi legati al sonno vedono peggiorare di molti i propri sintomi. I neuroscienziati hanno scoperto che la privazione del sonno influenza i processi dell’amigdala e della […]
Ricercatori della Boston University School of Medicine (BUSM) hanno dimostrato che l’iniezione diretta nella amigdala, un’area del cervello coinvolta nell’ansia, di un farmaco che inattiva il fattore di rilascio della corticotropina (CRF), un mediatore chiave nell’ ansia e nello stress, blocca completamente sia l’abbuffata compulsiva che l’ansia generata dall’ astinenza dal cibo spazzatura. I risultati […]
I bambini vittime di bullismo diventano adulti che sono a rischio di sviluppare disturbi d’ansia, depressione e pensieri suicidi, secondo uno studio condotto da ricercatori della Duke Medicine. I risultati, sulla base di più di 20 anni di dati provenienti un folto gruppo di partecipanti inizialmente adolescenti, sono i più definitivi per capire gli effetti […]
Anche prima di diventare obesi mangiare cibi grassi e dolci causa cambiamenti chimici nel cervello, il che potrebbe significare che iniziando una dieta si possono avere sintomi simili a quelli dell’astinenza da droga, secondo uno studio pubblicato dalla dottoressa Stephanie Fulton dell’Università di Montreal
Le adolescenti che fumano durante la crescita hanno un maggior rischio di sviluppare l’osteoporosi, secondo una nuova ricerca pubblicata sul Journal of Adolescent Health. I ricercatori hanno cercato di determinare l’impatto del fumo, dei sintomi della depressione e dell’ansia e dell’uso di alcol sulla crescita delle ossa nelle ragazze tra gli 11 e i 19 anni
L’intelligenza e l’ansia sarebbero evolute insieme. E questo sarebbe un tratto evolutivo importante per l’uomo in quanto è anche grazie all’ansia e la preoccupazione che ci salviamo da situazioni che potrebbero essere pericolose: l’ansia e la preoccupazione ci rendono dunque più forti. Sono i risultati di una ricerca effettuata dagli scienziati del Suny Downstate Medical Center e […]
L’ esposizione delle madri, durante la gravidanza, a sostanze inquinanti create dalla combustione incompleta dei combustibili fossili e da altro materiale organico può portare a problemi comportamentali nei figli, secondo un nuovo studio. I ricercatori hanno scoperto che all’interno di un campione di 215 bambini monitorati dalla nascita, i bambini fra i 5 e i […]
I genitori possono avere buone ragioni per essere preoccupati per il tempo che i loro figli trascorrono al nuovo videogioco durante le vacanze. Un nuovo studio condotto da un team internazionale di ricerca – tra cui uno psicologo della Iowa State University – ha trovato ulteriori prove che la “dipendenza” da videogioco esiste a livello […]
La prosperità, o almeno quella emotiva, sembra essere in continuo declino in Europa. E questo problema andrebbe affrontato dalle istituzioni e dai governi dell’Europa, secondo una ricerca dell’Università di Warwick, in Inghilterra, che mostra i livelli di salute psicologica e di benessere mentale in tutte le nazioni europee. Lo studio, di Andrew Oswald, professore di […]