La salute è uno degli ambiti in cui la ricerca tecnologica può essere più d’aiuto, soprattutto nel monitoraggio fuori dalle strutture sanitarie e nella registrazione dei dati. In questa direzione vanno anche le lenti a contatto per diabetici che dovrebbero essere create e commercializzate da Google in collaborazione con Novartis.
Come aveva annunciato i gennaio, Google ha intenzione di realizzare lenti a contatto in grado di monitorare il diabete. Ad affiancare il gigante di Mountain View ci sarà l’azienda Novartis.
Così come Apple con il suo i Watch e le applicazioni per i-Pad, Google con le applicazioni sanitarie dei google glass, in aumento vertiginoso, e le nuove lenti a contatto, tenta di occupare il mercato della Salute.
Le nuove tecnologie tendono ad essere sempre di più indossabili e invisibili, generalmente possono servire per monitorare i parametri vitali e generale della salute, ma in questo caso lo scopo è molto più preciso: si tratta di lenti a contatto in grado di rilevare, grazie ad uno speciale sensore, il glucosio nelle lacrime dei diabetici.
I dati che il sensore rileverà, grazie ad un minuscolo dispositivo wireless, potranno essere inviati ad altri dispositivi per venire archiviati e attivare un monitoraggio.
Le lenti entreranno in commercio non prima di 5 anni, i potenziali clienti, coloro che soffrono di diabete, sono stimati ad oggi in 382 milioni di persone.