Gaianews

Oggi, Giornata Mondiale contro la Meningite

Oggi 24 aprile il Comitato Nazionale contro la Meningite, in occasione della Giornata Mondiale contro la Meningite organizza la Campagna di sensibilizzazione ''Contro la meningite P.U.O.I. fare la differenza''

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 24.04.2014

Oggi 24 aprile il  Comitato Nazionale contro la Meningite, in occasione della Giornata Mondiale contro la Meningite organizza la Campagna di sensibilizzazione ”Contro la meningite P.U.O.I. fare la differenza”.

Il servizio propone una serie di servizi per le mamme: un’applicazione gratuita per smartphone e tablet ”Liberi dalla meningite”, per  tenere traccia delle vaccinazioni del proprio bambino – come previste dal Piano Nazionale di prevenzione vaccinale 2012-2014, in particolare quelle contro la meningite – e un numero verde, 800 090 155 (attivo dal 24 al 30 aprile, dalle 10:00 alle 18:00), da contattare per risolvere i propri dubbi e perplessità su questa patologia.

meningite

La meningite infatti, secondo l’associazione, è una patologia poco conosciuta e i cui rischi sono sottostimati.  L’Associazione, basandosi su dati rilevati dai media parla di  50 casi di meningite, di cui 38 causati dal meningococco, che colpisce perlopiù bambini e adolescenti.

 ”Non vogliamo sostituirci alle Istituzioni, che hanno il compito di fornire dati reali e verificati, ma non possiamo neanche chiudere gli occhi quando apriamo il giornale e leggiamo di un’altra persona colpita da meningite, spesso un bimbo o un adolescente” dichiara Amelia Vitiello, presidente del Comitato Nazionale contro la Meningite. ”Bisogna prendere atto che la meningite è un’infezione potenzialmente letale, che può capitare all’improvviso, e anche se apparentemente i numeri paiono risicati in realtà le implicazioni sono dolorosissime, perchè possono portare alla morte o all’invalidità permanente” continua Vitiello, mamma della piccola Alessia mancata per meningite di tipo B a soli due anni ”Per questo motivo ci appelliamo alle Istituzioni affinche’ facciano fronte alla meningite adottando misure precise e puntuali e politiche di prevenzione e diagnosi tempestiva omogenee su tutto il territorio nazionale”.

Secondo il Comitato è possibile migliorare la comunicazione su questa patologia e aumentare la omogeneità per le vaccinazioni nelle regioni, fra le quali esiste una disparità nella fornitura dei servizi. Inoltre il Comitato chiede che ci sia più efficienza nella gestione della notifica dei casi di meningite, che secondo gli esperti sono sottostimati nel numero.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA