Un gruppo di scienziati coreani ha prodotto benzina da un microrganismo geneticamente modificato. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Nature.
Un importante passo avanti scientifico nello sviluppo di fonti di energia rinnovabili e di altri prodotti chimici importanti ; Il gruppo di ricerca è riuscito a produrre 580 mg di benzina per litro di brodo liquido.
Il problema delle risorse fossili, sia perchè si teme un esaurimento delle risorse, sia per gli effetti che provocano sul clima, ha aperto un filone di ricerca per trovare nuove fonti sostenibili per produrre carburanti e prodotti chimici .
La benzina è uno di questi ed è una miscela di idrocarburi, additivi e agenti miscelazione. Finora i tentativi di riprodurre la struttura della benzina attraverso l’ingegneria metabolica dell’Escherichia Coli, ha prodotto scarsi risultati. Ora sembrerebbe invece che gli scienziati coreani, guidati dal professore Sang Yup abbiano ottenuto risultati interessanti da questo batterio. Gli scienziati sono cioè riusciti a sviluppare un ceppo di E. Coli che produce benzina. Inoltre questo ceppo può essere ulteriormente modificato per produrre altre sostanze.
Il professor Sang Yup Lee ha dichiarato: “E ‘ solo l’inizio dei lavori per la produzione sostenibile di benzina. Stiamo attualmente lavorando per aumentare il rendimento e la produttività della bio – benzina . Ciò nonostante , siamo lieti di segnalare , per la prima volta , la produzione di benzina mediante l’ ingegneria metabolica di E. coli, che ci auguriamo possa servire come base per l’ ingegneria metabolica di microrganismi per la produzione di carburanti e prodotti chimici ottenuti da risorse rinnovabili ” .