Il Corpo Forestale dello Stato in collaborazione con la Sezione Investigativa CITES ha fermato un uomo che potrebbe essere il bracconiere che uccise l’orso Stefano nel luglio dell’anno scorso. Ulteriori analisi e indagini sono necessarie. Campeggia scritto in rosso e grande nella pagina del Corpo Forestale dello Stato che l’operazione che ‘L’ATTIVITÀ RIENTRA NELL’AMBITO DELLE INDAGINI […]
I cacciatori con licenza che verrano colti a cacciare di frodo non saranno imputati contro il patrimonio dello Stato. La LAV denuncia l’accaduto e promette di riproporre il voto “Con 388 no a fronte di 81 si l’Aula della Camera ha bocciato mercoledì scorso – forte del parere negativo dato da Governo e Commissione Giustizia […]
Continuano le operazioni antibracconaggio al Parco d’Abruzzo: requisita anche una mitragliatrice da guerra. Una maxi operazione in cui sono state coinvolte 30 guardie del Parco in quattro località distanti del Parco. Il Parco d’Abruzzo ha fatto sapere in un comunicato che “il Servizio di Sorveglianza del Parco, nel prosieguo delle indagini relative a un atto […]
La toscana -maremma in testa- poco onorevolmente è salita alla ribalta delle cronache per una serie ripetuta di episodi di brutale violenza contro i lupi e altri animali. Si è cercato con scarso successo di giustificarli per i danni che la loro presenza crescente arreca alla pastorizia etc. D’altronde il lupo più presente oggi in […]
A pochi giorni dalla notizia del ritrovamento di una cerva uccisa probabilmente con arma da fuoco nel Parco d’Abruzzo, l’agenzia ASI press ha dato notizia del ritrovamento dei resti di una lince nei pressi del cimitero di Bisegna, paese nel Parco d’Abruzzo. “Alcuni resti di un esemplare di lince sono stati rinvenuti nei giorni scorsi […]
Il Parco più antico d’Italia continua ad essere assediato dai bracconieri. In una breve nota il Parco dà notizia del ritrovamento di una cerva uccisa probabilmente con arma da fuoco. “Nonostante le numerose e importanti operazioni messe a segno negli ultimi tempi dal Servizio di Sorveglianza del Parco, non si ferma l’assalto dei bracconieri ai […]
A largo dell’Antartide una flotta di navi giapponesi è stata bloccata da una flotta di attivisti di Sea Shepherd che combattono contro la caccia alle balene. A bordo della nave filmate tre carcasse di balene. La flotta Sea Shepherd ha individuato cinque navi della flotta dei bracconieri di balene giapponesi, tra cui la Nisshin Maru, che navigavano […]
Comunicato stampa – Prosegue l’attività di contrasto all’illegalità e, in particolare, al bracconaggio da parte delle Guardie del Parco. Infatti, sabato scorso altre due importanti operazioni sono state portate a termine. La prima è stata eseguita nel territorio della Marsica, precisamente in località S. Antonio nel Comune di Collelongo, ricadente nella Zona di Protezione Esterna del Parco […]
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del Parco d’Abruzzo che segnala altri casi di bocconi avvelenati. “ Come annunciato a seguito del rinvenimento del 1° novembre scorso di un esemplare di lupo morto in località “Vallone Tasseto” di Villavallelonga, sono riprese le perlustrazioni in varie località nell’area della Marsica per verificare la eventuale presenza di […]
Si è concluso venerdì scorso a Caramanico Terme (PE) l’International Wolf Congress, convegno di chiusura del progetto europeo LIFE Wolfnet, che ha visto confrontarsi esperti e scienziati provenienti da oltre dieci paesi sulla gestione del lupo. Il lupo, grande predatore, perseguitato nei secoli scorsi fino ad essere quasi estinto nel nostro paese, torna ad abitare […]
Nella mattinata di giovedì 7 novembre 2013, molto presto, le Guardie del Parco hanno messo a segno un’operazione antibracconaggio di rilevante importanza e di grande rilievo istituzionale, mai effettuata nella storia centenaria del Parco. Infatti, sulla base di un decreto di perquisizione locale e sequestro della Procura della Repubblica di Sulmona, due distinti nuclei di Guardie hanno effettuato, […]
Secondo quanto riporta AFP più di 300 elefanti, insieme con altri animali, sono morti a causa di avvelenamento da cianuro da parte dei bracconieri nel parco più grande dello Zimbabwe. A riportarlo un gruppo di conservazione della fauna selvatica. “Nel mese di luglio, circa 300 elefanti sono morti per avvelenamento da cianuro in Hwange e […]
Sono stati bloccati e denunciati dal personale del Corpo Forestale dello Stato due uomini residenti nel Lazio che erano a caccia nel Parco Regionale Sirente Velino, in cerca di coturnici, con l’ausilio di fucili calibro 12 e di due cani Setter da caccia. Ora i due rischiano fino a sei mesi di arresto ed un’ammenda […]
Ucciso da un impatto non chiaro, forse quello con un macchina, l’orso Stefano, ritrovato ai primi di luglio nel versante molisano del Parco Nazionale d’Abruzzo. Il Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando ha riferito oggi a Chieti, che l’orso Stefano non è stato ucciso a fucilate come si era ipotizzato. L’orso era stato colpito più volte con […]
Dopo la morte dell’orso Stefano, avvenuto nel versante molisano in circostanze ancora da chiarire, un gruppo di cittadini si è riunito ieri in una manifestazione spontanea per dire no al bracconaggio.La manifestazione si è svolta nei centri di Castel San Vincenzo (IS) e Castelnuovo a Volturno (IS). Nel comunicato rilasciato al termine della manifestazione si […]
E’ stata firmata questa mattina un’ordinanza di chiusura della strada per il Monte Marrone dal Sindaco di Rocchetta a Volturno Antonio Izzi, secondo quanto riportato da Geapress
Mentre ancora si attendono i responsi ufficiali e definitivi delle analisi sull’orso Stefano, presumibilmente ucciso con uno o più colpi di arma da fuoco nel versante molisano del Parco d’Abruzzo, il Ministro Orlando ha espresso la propria condanna nei confronti dell’atto, promettendo di fare tutto il possibile per identificare e punire i responsabili. Non esclude […]
Secondo l’agenzia ASI PRESS l’orso Stefano, ritrovato senza vita domenica mattina da un escursionista potrebbe non essere stato ucciso da colpi di fucile. Nello stomaco dell’animale sarebbe stata rinvenuta carne di un puledro predato che si trovava nelle vicinanze. I cani antiveleno del progetto “Antidoto” stanno perlustrando la zona. Intanto il Direttore del Parco d’Abruzzo ha detto id essere in attesa di conferme o di altre notizie dall’Istituto Zooprofilattico di Teramo, dove si stanno svolgendo le indagini
– Ministro Orlando su orso ucciso: “gesto atroce e vigliacco”
– LAV: un taglia sui bracconieri, 2000 euro a chi fornisce informazioni
L’orso è stato colpito da più bracconieri con diverse armi da fuoco alla testa, all’omero e un colpo a pallini rinvenuto su tutto il corpo dell’animale.”Brutalmente assassinato a colpi di fucile da criminali”, così riferisce il Parco nel comunicato “All’esame radiografico, eseguito al dipartimento di Scienze biomediche della Facoltà di veterinaria dell’Università di Teramo, infatti, si è rilevata […]
Con un comunicato stampa il Parco Nazionale d’Abruzzo ha dato notizia che un orso marsicano è stato trovato morto questa mattina da escursionisti nel territorio molisano del Parco. La vicinanza di un puledro morto potrebbe far pensare ad avvelenamento, ma non si esclude l’ipotesi che una malattia possa essere mortale. L’orso,denominato “Stefano”, è stato riconosciuto […]