Gaianews

giappone

  • Troppe radiazioni alla centrale nucleare di Fukushima, fermati lavori ripristino

    Gli operatori della disastrata centrale nucleare di Fukushima, in Giappone, hanno sospeso l’operazione di rimozione di acqua contaminata poco dopo il suo inizio a causa di un rapido aumento delle radiazioni. Circa 110.000 tonnellate di acqua sono state utilizzate durante gli sforzi per raffreddare i reattori colpiti dal terremoto dell’11 marzo scorso e del conseguente […]

  • Fukushima, incendio in impianto di Daini e fuga di acqua radioattiva a Daichii

    Un incendio è scoppiato oggi nella centrale nucleare giapponese di Fukushima Daini, gestita dalla Tepco ceh si trova a pochi km dall’impianto di Fukushima Daiichi, gravemente danneggiato dal devastante terremoto e dal coseguente tsunami dell’11 marzo scorso. Le fiamme sono divampate all’interno di un locale contiguo al reattore 1 a causa di scintille prodotte da […]

  • Fukushima, i tecnici riescono a entrare in uno dei reattori per la prima volta dallo tsunami

    I lavoratori nell’impianto nucleare di Fukushima, in Giappone, sono entrati in uno degli edifici dei reattori per la prima volta da quando sono stati colpiti dal forte terremoto dello scorso 11 marzo e dal disastroso tsunami. Lo ha comunicato la Tepco, la società che gestisce la centrale. Gli ingegneri stanno proseguendo con l’installazione di sistemi […]

  • Fukushima, prosegue rimozione di acqua contaminata. Tepco cerca di far ripartire un’altra centrale

    Mentre i lavoratori presso l’impianto nucleare di Fukushima Daiichi cercano di rimuovere l’acqua contaminata e proseguono nel ripristino della centrale, la Tepco ha annunciato di voler far ripartire il reattore 3 della centrale Kashiwazaki-Kariwa, la centrale più potente del mondo che aveva subito lo stop nel 2007 per i danni causati da un terremoto ad […]

  • Nuovo terremoto, nessuna anormalità a Fukushima. Le altre centrali sotto controllo

    Nessun nuovo problema è emerso dopo il nuovo terremoto di magnitudo 7.4 (7.1 per l’US Geological Survey) è attualmente emerso presso la centrale nucleare di Fukushima Daiichi, nè negli altri impianti interessati dalla scossa nel nord del Giappone. Il terremoto ha provocato due vittime.  Un impianto di smaltimento del combustibile nucleare esaurito nel villaggio di Rokkasho, […]

  • Giappone, nuova scossa di magnitudo 7,4 in mare. Atteso tsunami, Tepco rassicura su Fukushima

    Una nuova forte scossa di terremoto è stata registrata in mare aperto a largo delle coste giapponesi, con epicentro la prefettura di Miyagi. E’ anche stato lanciato l’allarme tsumani con onde di due metri. Lo tsunami può innescarsi quando la magnitudo di un terremoto sottomarino supera 7. Il terremoto, di 7,4 di magnitudo, è avvenuto […]

  • Fukushima, si pompa azoto nel reattore 1 per evitare esplosione

    I tecnici hanno iniziato a iniettare azoto in uno dei reattori della centrale di Fukushima Daiichi nucleare per evitare un’esplosione causata dall’idrogeno, il segno che le barre del reattore sono di nuovo surriscaldate. Il gas viene pompato nel reattore 1 della centrale, danneggiata dal terremoto del mese scorso e dal conseguente tsunami. Esplosioni causate da un […]

  • Crisi nucleare in Giappone, primo ministro Naoto Kan: massima allerta

    Il primo ministro giapponese Naoto Kan ha detto che il suo governo è in stato di massima allerta per la situazione dell’impianto nucleare di Fukushima. Olutonio è stato rilevato nel suolo presso l’impianto ed è stata trovata acqua altamente radioattiva è stata trovata per la prima volta fuori dagli edifici dei reattori. I funzionari in […]

  • Nucleare, UE prepara stress test per le centrali

    BRUXELLES, 25 marzo – Il Consiglio europeo tenutosi oggi a Bruxelles ha sottolineato la necessità di imparare dalla dura lezione giapponese di Fukushima e di rivedere la situazione delle centrali nucleari sul territori odell’Unione. Per questo ha deciso di istituire degli stress test per le centrali nucleari a rischio. La sicurezza di tutti gli impianti nucleari […]

  • Scienziati tedeschi misurano meglio le proporzioni del “terremoto del secolo” in Giappone

    Potsdam, Germania – Il disastro provocato dal terremoto avvenuto lo scorso 11 marzo 2011 lo ha di fatto reso l’evento sismico del secolo, non solo per il Giappone. Con la incredibile magnitudo di 8.9 (o di 9, a seconda dei centri di ricerca), è stato uno dei più forti terremoti mai registrati in tutto il […]

  • A ognuno i suoi motivi

    È comune defetto degli uomini, non fare conto, nella bonaccia, della tempesta. (Machiavelli) La frase di Machiavelli apre questo mio testo per due motivi. Il primo è che, per protesta contro i tagli a scuola e cultura e per essere “rivoluzionaria”, ho deciso di ricordare frasi di nostri grandi uomini di lettere e non. Il […]

  • Disastro in Giappone, bilancio e prospettive della tecnologia nucleare

    Venerdì scorso la terra in Giappone ha tremato con una magnitudo 9 della scala Richter, e fino a qui la notizia non ci sarebbe, in quanto i terremoti in Giappone sono all’ordine del giorno. Il danno maggiore il Giappone lo ha ricevuto dal maremoto, che in seguito allo spostamento orizzontale delle faglie nippo-oceaniche, si è […]

  • Governo giapponese: un impianto di Fukushima ha perso la capacità di raffreddamento

    L’Agenzia per la Sicurezza Nucleare e Industriale afferma che un reattore  della centrale di Fukushima ha perso la sua capacità di raffreddamento. L’ agenzia ha detto oggi che la Tokyo Electric Power Company ha notificato all’agenzia un’emergenza al reattore Numero 2 della centrale nucleare di Fukushima I. E’ la seconda emergenza per questo reattore. Già venerdì […]