Gaianews

Assunzione di carne rossa connessa con rischio di cancro al seno

Secondo una ricerca mangiare carne rossa aumenterebbe il rischio di sviluppare il cancro al seno

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 12.06.2014

Secondo una ricerca statunitense pubblicata sul British Medical Journal  ci sarebbe una relazione fra assunzione di carne rossa in giovane età e probabilità di sviluppare il cancro al seno.

I ricercatori hanno analizzato i dati  di 88.803 donne in pre-menopausa (26-45 anni) che hanno riempito un questionario. Secondo i risultati   coloro che mangiano più pollame, pesce, noci e legumi e meno carne rossa presentano un minor rischio di sviluppare il tumore al seno.

carne

I ricercatori hanno stimato anche che  ad ogni aumento di consumo di carne rossa, corrispondeva un aumento del rischio di cancro al seno, più precisamente l’ aumento del rischio è stato stimato al 22 per cento. Ogni porzione in più al giorno di carne è stata associata con un aumento del 13 per cento della possibilità di sviluppare un carcinoma mammario (12% nelle donne in pre-menopausa e l’8% nelle donne in post-menopausa).

Viceversa, sempre adottando il modello statistico, alla sostituzione della carne rossa con carne bianca o altre proteine la percentuale di rischio diminuiva.

Secondo i ricercatori della Oxford University esisterebbe anche   una relazione fra obesità e cancro al seno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA