Oltre ad essere il male più temuto nelle economie avanzate, il cancro si avvia ad essere la nuova peste del terzo millennio anche dal punto di vista economico e di risorse. Proprio martedì scorso alcuni ricercatori hanno annunciato che i costi di cancro l’economia mondiale sono di quasi 900 miliardi dollari l’anno – più di ogni altra malattia.
Lo studio, condotto dalla American Cancer Society and Livestrong, dimostra che disabilità e morti premature per cancro rappresentano degli enormi costi per l’economia e la collettività di ogni altra causa di morte.
Il cancro ha causato 895 miliardi dollari in perdite economiche dovute a morte prematura e disabilità nel 2008, sulla base dei dati disponibili più recenti, hanno annunciato i ricercatori, il dott. John Rijo e il dott. Ross Hana dell’American Cancer Society.
“Gli anni perduti di vita e di produttività dovuti a tumori rappresentano la più grande perdita delle economie nazionali, rispetto alle altre cause di morte, tra cui l’HIV/AIDS e altre malattie infettive”, dice lo studio.
Lo studio ha detto che il costo economico del cancro, che si avvia a essere la causa principale di morte in futuro, è stata superiore del 20% rispetto alle malattie del cuore, che hanno causato 753 miliardi dollari di perdite economiche nel 2008.
E questo è solo il costo indiretto. “Lo studio non include i costi medici diretti”, che aumenterebbero ulteriormente, ed eventualmente del doppio, il costo economico totale causato dal cancro.”
Lo studio mostra che i tumori ai polmoni, bronchi e trachea sono i più costosi e che rappresentano 180 miliardi dollari di costi nel mondo. Questi tipi di tumori delle vie respiratorie uccideranno otto milioni di persone all’anno entro il 2030, dice lo studio.
Oltre al cancro del polmone, quelli al colon/retto e al seno sono tra le forme più costose della malattia, in particolare nei paesi ad alto reddito. Nei paesi a basso reddito, i tumori della bocca, dell’utero e al seno tendono ad essere più onerosi.