I bambini che vivono in città hanno più probabilità di avere allergie alimentari rispetto a quelli che vivono in campagna. Secondo uno studio che sarà pubblicato su Clinical Pediatrics, e che è il primo a mappare le allergie alimentari in base alla loro localizzazione geografica negli Stati Uniti ha dimostrato che i bambini che vivono […]
La Società Italiana di Infettivologia Pediatrica (SITIP) lancia una campagna di sensibilizzazione contro le infezioni alimentari, che, con l’arrivo della bella stagione, possono colpire soprattutto i più piccoli. A rischio sono il miele artigianale e le conserve di frutta fatte in casa E’ proprio con l’estate, momento in cui più volentieri si sta all’aria aperta, […]
I ricercatori della McMaster University hanno effettuato il primo studio sull’effetto della formazione musicale sui bambini molto piccoli, che non sanno ancora parlare o camminare; lostudio ha rivelato che i bambini posso trarre dall’educazione musicale grandi benefici. A un anno di età i bambini che partecipano alle classi di musica interattive con i loro genitori […]
Il 9 e il 10 maggio la SIP, Società Italiana di Pediatria, organizza il suo 68° congresso dal titolo: “Il futuro in gioco”. Fra gli argomenti in discussione i dati dell’osservatorio ARNO sui bambini Italiani riguardo all’uso di medicinali, soprattutto antibiotici. I bambini italiani infatti paiono usare medicinali ben al di sopra della media europea […]
La medicina si è molto concentrata sulle molteplici conseguenze negative della depressione post-partum materna e sulle conseguenze dei sintomi depressivi nella salute e lo sviluppo dei bambini. Al contrario, vi è una profonda scarsità di informazioni sui sintomi depressivi nei padri, secondo uno studio dei ricercatori di medicina della New York University, segnala come la […]
Secondo una ricerca norvegese pubblicata sullo Scandinavian Journal of Medicine and Science in Sports i bambini di oggi sono meno atletici del 10% rispetto agli inizi degli anni ’70 a causa di tv e computer. La ricerca ha confrontato i risultati delle performance atletiche dei bambini sui 3000 metri negli ultimi 40 anni e ha […]
Secondo un raaporto sulla Salute dei Bambini nel 2011 realizzato dall’Istituto di Igiene della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica di Roma e dalla Società Italiana di Pediatria i bambini italiani stanno abbastanza bene, ma sono pochi. Inoltre, il numeor dei pediatri a disposizione per le loro cure sono sempre di meno. Lo stato […]
I genitori dei piccoli schizzinosi possono incoraggiare i loro figli ad una dieta nutrizionalmente più diversificata con l’introduzione di pasti più colorati, secondo un nuovo studio della Cornell University. Lo studio rileva che i cibi colorati sono più attraenti per i bambini rispetto agli adulti. In particolare, i piatti cibo con sette elementi diversi e […]
Secondo una ricerca Eurispes 7 bambini su 10 ricevono una paghetta che permette loro di essere indipendenti sulla scelta della loro merendina. Come educarli ad una corretta scelta alimentare per lo spuntino del pomeriggio? Sul sito merendineitaliane.it esperti psicologi e nutrizionisti danno alcuni consigli pratici per far sì che la merenda abbia il giusto valore […]
Un sondaggio condotto dalla Barnardo’s, un’associazione benefica che si occupa dei bambini in difficoltà, ha rivelato un dato inquietante: la metà dei britannici crede che i bambini si comportino come animali e che non ci sia speranza per migliorare la loro educazione. I bambini in questione sono ben educati, istruiti ed hanno normali attività sociali. […]
Una nuova analisi di recenti studi dimostra che la miopia è in relazione al tempo trascorso all’aria aperta nei bambini e negli adolescenti. La miopia è molto più comune oggi negli Stati Uniti e in molti altri paesi di quanto non fosse nel 1970. In alcune parti dell’Asia, oltre l’80 per cento della popolazione è […]
I bambini piccoli hanno difficoltà di apprendimento subito dopo aver visto cartoni animati “veloci”, ossia pieni di immagini e di attività che non sono possibili nella vita reale, secondo un nuovo studio. Il fenomeno negli Stati Uniti ha preso anche un nome, ossia “effetto SpongeBob”. “SpongeBob SquarePants” è un personaggio dei cartoni animati le cui […]
Gli ftalati, dei prodotti chimici che agiscono sul sistema endocrino e presenti in molti prodotti in commercio e negli ambienti in cui viviamo, sono legati ad un aumento dei problemi comportamentali nei bambini dell’età di 3 anni e possono causare cambiamenti nel cervello in via di sviluppo. Uno studio appena pubblicato da ricercatori della Columbia University Mailman […]
I bambini nei paesi a basso e medio reddito dovrebbero somministrare integratori di vitamina A per prevenire morti e malattie causate da carenze diffuse, secondo uno studio pubblicato sulla rivista bmj.com. I ricercatori sostengono che l’efficacia della vitamina A è ormai così consolidata che ulteriori sperimentazioni sarebbero contro l’etica professionale degli scienziati, e sollecitano i […]
La guerra civile in Libia non si arresta e gli orrori aumentano. Scioccanti le foto realizzate dall’ agenzia Reuters e pubblicate qualche giorno fa sul sito del tabloid britannico Daily Mail, che ritraggono bambini con in mano armi di vario genere. In Italia la notizia è stata riportata dal quotidiano Libero. I bambini lavorano insieme […]
“Un bambino su tre è in sovrappeso e i bambini italiani obesi e in sovrappeso hanno aspettativa di vita più bassa dei genitori.” E’ la previsione di Paolo Barilla, vice presidente del noto gruppo alimentare all’apertura di un convegno sull’alimentazione curato dalla fondazione omonima. Il consiglio è di dare ai nostri figli una dieta bilanziata […]
Il cervello dei neonati è già particolarmente in sintonia con i suoni delle voci e delle emozioni umane, secondo un rapporto pubblicato online il 30 giugno su Current Biology, una pubblicazione di Cell Press. Da tre a sette mesi i bambini hanno mostrato l’attivazione di diverse zone del cervello quando hanno sentito suoni umani emotivamente […]
Giocare ad un videogioco orientato alla memoria potrebbe aiutare i bambini a risolvere i problemi più facilmente, un obiettivo che può essere difficile da raggiungere attraverso la cosiddetta formazione cognitiva, secondo quanto suggerisce un nuovo studio suggerisce dell’Università del Michigan. La ricerca non dà le stesse positive proprietà ai normali videogiochi in commericio. I ricercatori […]
Far stare i bimbi piccoli vicino agli animali domestici non aumenta il rischio di allergie, ma al contrario, funge da prevenzione. Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Clinical & Experimental Allergy rivela che tenere un cane o un gatto in casa non aumenta il rischio dei bambini di diventare allergici agli animali domestici. I genitori […]
Se avete visto i vostri figli piccoli mangiare fango mentre giocavano non preoccupatevi, ora potete prendere la cosa meno sul serio. Una ricerca suggerisce che mangiare fango o argilla potrebbe realmente fare del bene allo stomaco. L’abitudine di mangiare fango o sporcizia è conosciuta come geofagia.L’idea stessa di mangiare fango può sembrare inaccettabile ai […]