Gaianews

fertilità

  • I cellulari nei pantaloni fanno male alla fertilità maschile

    I cellulari nei pantaloni fanno male alla fertilità maschile

    Secondo una revisione di dieci studi effettuata dai ricercatori dell’Università di Exeter i telefoni cellulare tenuti in tasca potrebbe influire negativamente sulla fertilità maschile.La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Environment International. La dottoressa Fiona Mathews ha condotto una revisione dei risultati di dieci studi con 1.492 campioni. Lo sperma degli uomini coinvolti è stato […]

  • Fertilità: il cellulare potrebbe essere pericoloso

    Fertilità: il cellulare potrebbe essere pericoloso

    I telefoni cellulari influenzano negativamente la fertilità maschile secondo un nuovo studio condotto dall’Università di Exeter. La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Environment International. Altre ricerche avevano già suggerito che le radiazione elettromagnetiche emessa dai dispositivi potessero avere un effetto negativo sulla fertilità maschile. La maggior parte della popolazione adulta possiede un telefono cellulare […]

  • L’uso della cannabis diminuisce la fertilità

    L’uso della cannabis diminuisce la fertilità

    Una ricerca ha dimostrato che esiste una relazione fra l’uso della cannabis e la fertilità negli uomini. Infatti l’uso della cannabis modificherebbe quantità e dimensioni degli spermatozoi. La ricerca condotta dall’Università di Sheffield è stata pubblicata su Human Reproduction.   Lo studio ha coinvolto 2249 uomini del Regno Unito che sono stati sottoposti al test sull’eiaculazione […]

  • Cannabis mette a rischio la fertilità maschile

    Cannabis mette a rischio la fertilità maschile

    Gli uomini che fanno uso di cannabis possono mettere a rischio la loro fertilità danneggiando la dimensione e la forma degli spermatozoi. E’ quanto rileva una ricerca delle Università di Sheffield e Manchester che indaga su come lo stile di vita abbia un peso rilevante sulla morfologia dello sperma. L’indagine è stata pubblicata sulla rivista […]

  • Lo stress diminuisce la qualità dello sperma e riduce la fertilità

    Lo stress diminuisce la qualità dello sperma e riduce la fertilità

    Lo stress psicologico è dannoso per la qualità dello sperma e può ridurre la fertilità negli uomini. E’ quanto rileva uno studio condotto dai ricercatori della Mailman School of Public Health e dalla Rutgers School of Public Health della Columbia University. I risultati sono stati pubblicati online sulla rivista Fertility and Sterility. Secondo l’ American […]

  • Juno, la proteina che fa incontrare ovulo e spermatozoo

    Juno, la proteina che fa incontrare ovulo e spermatozoo

    I ricercatori del Wellcome Trust Sanger Institute hanno scoperto che le proteine che interagiscono sulla superficie dello spermatozoo e dell’ovulo sono essenziali per l’inizio della vita nei mammiferi. Queste proteine in pratica permettono il riconoscimento di ovulo e spermatozoo e potrebbero essere nuovi target per trattare l’infertilità. La proteina Izumo visualizzata sullo sperma che riconosce […]

  • Papilloma virus, un pericolo anche per gli uomini

    Papilloma virus, un pericolo anche per gli uomini

    Secondo una ricerca condotta dall’Università di Padova il Papilloma virus è contagioso anche fra gli uomini, non solo fra le donne, ed è causa di patologie, fra queste anche i tumori. “Come nelle donne – ha spiegato Carlo Foresta, direttore del Servizio di fisiopatologia della riproduzione umana dell’ateneo di Padova – anche nell’uomo il 50% […]

  • Carote, un aiuto per la fertilità maschile

    Carote, un aiuto per la fertilità maschile

    Grazie a un nuovo studio che ha comparato gli effetti di frutta e verdura sulla salute degli spermatozoi, è stato scoperto  le carote possono migliorare la fertilità maschile. La ricerca condotta presso la Harvard University è stata pubblicata su Fertility and Sterility

  • Dopo il cancro, ora è incinta grazie a conservazione tessuto ovarico

    Dopo il cancro, ora è incinta grazie a conservazione tessuto ovarico

    Un team di ricercatori australiani è riuscito per la prima volta a restituire la fecondità ad una donna che era stata trattata con chemioterapici contro un tumore. Ora la ragazza è guarita dal cancro, è incinta e sta portando normalmente a termine la gravidanza

  • Dieta mediterranea contro la crisi della fertilità

    Dieta mediterranea contro la crisi della fertilità

    Secondo gli esperti riunitisi per l’incontro: ‘Dieta Mediterranea: una piramide di passioni – realtà e prospettiva’ organizzata e ideata dalla società Palazzo 22 la dieta mediterranea aiuterebbe contro l’infertilità maschile. Recentemente gli esperti hanno lanciato l’allarme per la cosiddetta “crisi dello sperma”. Fra i fattori i cattivi stili di vita, ma anche le sostanze chimiche […]

  • Calo di fertilità, colpa di shock termici per gli spermatozoi

    Calo di fertilità, colpa di shock termici per gli spermatozoi

    C’è un dato generalizzato tra i giovani occidentali, che è un calo della fertilità maschile dovuto alla riduzione del numero di spermatozoi. Secondo una ricerca il fenomeno sarebbe dovuto ad una serie di condizioni ambientali come la presenza di pesticidi o del Bisfenolo A nei cibi. Ma non solo, un altro pericolo sarebbe dato dagli sbalzi di temperatura

  • Fertilità degli uomini: crisi dello sperma?

    Fertilità degli uomini: crisi dello sperma?

    Secondo gli esperti, riunitisi a Londra la settimana scorsa, la qualità dello sperma sarebbe diminuita negli ultimi 10 anni e saremmo di fronte ad una crisi dello sperma. Una recente analisi ha rilevato che in Francia, la concentrazione degli spermatozoi degli uomini è diminuita di quasi un terzo tra il 1989 e il 2005. La […]

  • Problemi di sonno legati all’infertilità negli uomini

    Problemi di sonno legati all’infertilità negli uomini

    Gli uomini che dormono poco sono meno fertili. Lo rivela uno studio della University of Southern Denmark. Gli scienziati hanno scoperto che i giovani che hanno disturbi del sonno hanno una quantità di sperma minore di un quarto rispetto a coloro che non hanno problemi di sonno. Coloro che dormono meno di 6 ore per […]

  • Spermatozoi più attivi in inverno

    Spermatozoi più attivi in inverno

    Lo sperma avrebbe qualità migliore in inverno secondo uno studio condotto Università Ben-Gurion di Be’er Sheva, in Israele. Lo studio è stato pubblicato su Journal of Obstetrics & Gynecology. Lo studio, condotto su  6455 campioni di liquido seminale, ha dimostrato che gli spermatozoi sono in numero maggiore e hanno una maggiore motilità nel periodo invernale. Non sono ancora […]

  • Giovani italiani hanno già bisogno dell’andrologo

    Giovani italiani hanno già bisogno dell’andrologo

    Gli Italiani che hanno problemi all’apparato riproduttivo sono anche giovani al di sotto dei 35 anni e il motivo è da ricercare nello stile di vita che mina seriamente la salute. Sono più del 30% i giovani italiani sotto i 35 anni che lamentano disturbi legati all’apparato riproduttivo e presentano già seri fattori legati all’infertilità. […]

  • Fertilità diminuisce se si mangiano troppi grassi saturi

    Fertilità diminuisce se si mangiano troppi grassi saturi

    Mangiare troppi grassi saturi può influire sulla fertilità degli uomini, è quanto risulta da una ricerca danese.

     

  • In calo quantità e qualità dello sperma negli uomini francesi

    In calo quantità e qualità dello sperma negli uomini francesi

    Una nuova ricerca dimostra che la concentrazione di spermatozoi nel liquido seminale maschile è stata in costante declino tra il 1989 e il 2005 in Francia. Inoltre, c’è stata una diminuzione del numero di spermatozoi normoformati. Lo studio è stato pubblicato su Human Reproduction

  • Cellule staminali per recuperare la fertilità negli uomini

    Cellule staminali per recuperare la fertilità negli uomini

    E’ noto come uno degli effetti collaterali della chemioterapia e della radioterapia possa essere l’infertilità. Negli uomini, il problema è in parte risolvibile prelevando e congelando lo sperma prima che il paziente si sottoponga ai trattamenti. Per i ragazzi che non hanno ancora attraversato la pubertà, invece, una nuova ricerca prospetta una soluzione attraverso le cellule staminali

  • Trapianto di utero: due eseguiti a Stoccolma, ma c’è rischio per il feto?

    Trapianto di utero: due eseguiti a Stoccolma, ma c’è rischio per il feto?

    Sono stati eseguiti a Stoccolma i primi due trapianti di utero da madre a figlia. Le donne che hanno subito il trapianto sperano così di poter concepire un bambino. L’intervento è avvenuto presso l’Universita di Goteborg e gli specialisti hanno affermato che l’intervento potrà essere ritenuto un successo solo quando le due donne avranno partorito bambini sani.
    Dagli esperti New York arrivano però delle critiche perchè il feto potrebbe essere esposto a rischi a causa dei farmaci antirigetto.

  • Scoperta di Rita Levi Montalcini utile contro l’infertilità

    Secondo una nuova ricerca pubblicata su PNAS una proteina, la NGF ( Nerve Growth Factor)  scoperta da Rita Levi Montalcini insieme con lo scienziato statunitense Stanley Cohen nei primi anni ’50, e per i quali ricevettero il premio nobel nell’86, ha un ruolo importante nella ricerca sulla fertilità. Un team internazionale di scienziati guidato da […]