Gaianews

Creata al computer la cura genetica per la distrofia

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 24.02.2012

Struttura chimica del DNA

Struttura chimica del DNA

Le cure per le malattie genetiche si rivolgono spesso all’RNA, mentre sono state trovate solo raramente le piccole molecole che regolano le sue funzioni. Ma gli scienziati Florida campus of The Scripps Research Institute hanno individuato una serie di piccole molecole che agiscono contro un difetto dell’RNA che causa la più comune forma di distrofia muscolare.

In due studi correlati pubblicati sul Journal of the American Chemical Society e su ACS Chemical Biology, gli scienziati mostrano che i composti innovativi sono tesi a migliorare significativamente alcuni difetti biologici connessi conla distrofia miotonica di tipo 1 in coltura cellulare e negli animali.

“I nostri composti attaccano la causa principale della malattia e migliorano i difetti nei modelli animali” ha detto Matthew Disney. “Questo rappresenta un significativo passo avanti nella progettazione razionale di composti mirati per l’RNA. Lo studio non solo apre potenziali terapie per questo tipo di distrofia muscolare, spiana la strada anche all’ obiettivo per tutte le terapie mirate all’RNA in generale.”

La distrofia miotonica di tipo 1 comporta un tipo di difetto dell’RNA in cui una serie di tre nucleotidi si riproduce più volte in un anno di ciò che succede in individuo normale. In questo caso, la ripetizione di citosina-uracile-guanina (CUG) nella sequenza RNA conduce alla malattia perchè si legano ad una proteina particolare, la MBNL1, rendendola inattiva. I sintomi di questa malattia sono variabili e comprendono l’atrofia dei muscoli, la cataratta, i difetti cardiaci, e i problemi ormonali.

To find compounds that acted against the problematic RNA in the disease, Disney and his colleagues used information contained in an RNA motif-small molecule database that the group has been developing. By querying the database against the secondary structure of the triplet repeat that causes myotonic dystrophy type 1, a lead compound targeting this RNA was quickly identified. The lead compounds were then custom-assembled to target the expanded repeat or further optimized using computational chemistry. In animal models, one of these compounds improved protein-splicing defects by more than 40 percent.
Per trovare composti che agiscono sulle particelle delle Rna, Disney e i suoi colleghi hanno usato informazioni sulle piccole moecole contenute in un database sviluppato dal gruppo stesso. Interrogando la banca dati sulla ripetizione dell struttura che provoca la distrofia miotonica di tipo 1, hanno creato un composto. Nei modelli animali, uno di questi composti ha migliorato i difetti di oltre il 40 per cento.

“Ci sono infiniti bersagli dell’ RNA coinvolti nella malattia, il problema è come trovare le piccole molecole che si legano con essi,” ha detto Disney. Secondo gli scienziati usando lo stesso approccio potranno essere trovate altre molecole utli alla cura d queste ed altre malattie genetiche.

© RIPRODUZIONE RISERVATA