Gaianews

Fukushima

  • Crisi nucleare in Giappone, primo ministro Naoto Kan: massima allerta

    Il primo ministro giapponese Naoto Kan ha detto che il suo governo è in stato di massima allerta per la situazione dell’impianto nucleare di Fukushima. Olutonio è stato rilevato nel suolo presso l’impianto ed è stata trovata acqua altamente radioattiva è stata trovata per la prima volta fuori dagli edifici dei reattori. I funzionari in […]

  • Fukushima, trovato plutonio nel suolo intorno alla centrale nucleare

    Tracce di plutonio sono state trovate nei pressi dell’impianto nucleare di Fukushima, secondo quanto riportato dalla compagnia TepCo che gestisce l’impianto. L’operatore della centrale ha detto che il plutonio deve esssere fuoriuscito dal nucleo del reattore 3, danneggiato gravemente dopo il malfunzionamento delle pompe di raffreddamento e la parziale fusione delle barre di combustibile del […]

  • Giappone, Aiea: “preoccupati per le radiazioni in acqua e cibo”. In Germania i Verdi al 25% in un Lander

    Il direttore dell’AIEA, l’agenzia internazionale per l’energia atomica, ha dichiarato oggi di essere molto preoccupato per la situazione della centrale nucleare di Fukushima Daiichi, che resta “molto grave”. Inoltre, preoccupano i livelli di radiazioni in cibo e acqua. Intanto la Germania vede la storica vittoria dei Verdi in un Lander tradizionalmente di destra. Il direttore […]

  • Fukushima, rimozione dell’acqua radioattiva in corso. Pericolo di perdita in mare

    I lavori per rimuovere l’acqua altamente radioattiva da all’interno degli edifici del travagliato impianto nucleare di Fukushima Daiichi continuano, in uno sforzo per consentire ai tecnici il ripristino delle funzioni di raffreddamento, mentre alte concentrazioni radioattive sono state nuovamente rilevate nel mare vicino all’impianto. Nuova scossa di terremoto di 6,5 gradi non influenzerà i lavori […]

  • Centrale di Fukushima, nuovi test ridimensionano radioattività presso i reattori

    Aggiornamento: La TepCo ha rieseguto le misurazioni dei livelli di radiazione nell’impianto di Fukushima, e la lettura ora è di 100 mila volte sopra i livelli ritenuti sicuri  – un dato preoccupante ma comunque ridimensionato rispetto alla lettura di questa mattina (10 milioni di volte sopra la norma). I dati avevano allarmato gli operatori presso […]

  • Fukushima, aumenta la radioattività al reattore 2, probabili perdite del nucleo, lavoratori evacuati

    La Tokyo Electric Power Company ha annunciato che i lavoratori che lavoravano presso l’impianto di Fukushima Daiichi sono stati evacuati dall’edificio del reattore n. 2 stamattina, dopo aver rilevato livelli estremamente elevati di radiazioni. Un portavoce di TepCo ha detto ai giornalisti che radiazioni 10 milioni di volte sopra il livello normale sono state rilevate […]

  • Fukushima, si impennano livelli di radioattività dell’acqua vicino a impianto nucleare

    I livelli di radioattività sono schizzati alle stelle nel mare vicino alla centrale nucleare in crisi nella prefettura di Fukushima. Lo ha detto l’agenzia per la sicurezza nucleare del governo oggi, mentre la TepCo ha iniziato l’iniezione di acqua dolce nel nucleo del reattore 2 per aumentare l’efficienza delle funzioni di raffreddamento. Ieri e giovedì […]

  • Nucleare, UE prepara stress test per le centrali

    BRUXELLES, 25 marzo – Il Consiglio europeo tenutosi oggi a Bruxelles ha sottolineato la necessità di imparare dalla dura lezione giapponese di Fukushima e di rivedere la situazione delle centrali nucleari sul territori odell’Unione. Per questo ha deciso di istituire degli stress test per le centrali nucleari a rischio. La sicurezza di tutti gli impianti nucleari […]

  • Fukushima, incidente a operai causato da fuga di acqua radioattiva, evacuazione ‘volontaria’ fino a 30 km

    Quello che molti esperti sospettavano e che non aveva trovato ancora conferme è stato finalmente ammesso dalle autorità giapponesi. Il nucleo del reattore 3 è parzialmente danneggiato e perde acqua radioattiva. I tre operai che ieri hanno riportato un’esposizione alle radiazioni sarebbero entrati in contatto proprio con quest’acqua, fuoriuscita evidentemente dal circuito di raffreddamento. I […]

  • Fukushima, ripresi i lavori ai reattori, energia elettrica ripristinata. Allarme acqua a Tokyo

    I lavori continuano oggi per cercare di ripristinare le funzioni di raffreddamento dei reattori danneggiati dell’impianto nucleare di Fukushima, dopo che l’energia elettrica è tornata disponibile in tutti i reattori ieri. Intanto si apprende dall’agenzia Kyodo che tre lavoratori sono stati contaminati dalle radiazioni e di questi due sono stati ricoverati per ferite alle gambe […]

  • Fukushima, ‘presto’ elettricità ai reattori. Continuano missioni di elicotteri e pompieri per raffreddare le barre di uranio

    Il Giappone sta continuando nei suoi sforzi per contenere la crisi innescata dal terremoto presso l’impianto nucleare di Fukushima, getisto dalla società eletrica TepCo. Si sta cercando di riportare l’elettricità nei reattori nucleari paralizzati dal disastroso tsunami nella speranza di ristabilire le loro funzioni di raffreddamento, mentre esercito e vigili del fuoco hanno continuato a […]

  • A Fukushima scendono radiazioni, funzionano sforzi per raffreddare i reattori. Sarcofago cemento ipotesi remota

    Gli sforzi per raffreddare i reattori surriscaldati e il combustibile esausto sono proseguite oggi venerdì 18 marzo presso l’impianto nucleare di Fukushima Daiichi, che è stato colpito da un terremoto di magnitudo 9 la scorsa settimana e da uno tsunami che ha messo fuori uso i sistemi di raffreddamento dei reattori. I lavoratori oggi hanno […]

  • Fukushima, acqua sui reattori e ripristino della corrente elettrica. Obama: giapponesi nostro migliore alleato

    Aggiornamento: 22.28: Gli ingegneri hanno riconnesso un cavo di alimentazione presso la centrale nucleare di Fukushima, permettendo alle pompe di raffreddamento di essere rimesse in funzione. Lo ha detto l’AIEA, l’agenzia per la sicurezza nucleare, in una nota. — L’esercito giapponese ha tentato di raffreddare gli impianti presso la centrale nucleare di Fukushima con gli elicotteri, […]

  • Centrale di Fukushima, polizia non riesce ad avvicinarsi agli impianti con cannoni ad acqua, radiazioni troppo alte

    Aggiornamenti: 14.45: Ministro dello Sviluppo Economico, Paolo Romani: “Dalle informazioni che abbiamo il problema che ha il Giappone non sarà di facile soluzione. Per questo il paese deve fermarsi un attimo e capire che cosa stiamo facendo. Serve una pausa di riflessione e soprattutto non si possono fare scelte che non siano condivise da tutti. […]

  • Fukushima, nei reattori 3 e 4 deteriorati i depositi di combustibile. Commissario UE: aspettiamoci disastro

      Aggiornamenti: 16.38: Il commissario per l’energia della UE Guenther Oettinger ha detto che nelle prossime ore “ci potrebbero essere altri catastrofici eventi, che potrebbero porre un pericolo alle vite della popolazione dell’isola (del Giappone, ndr.)”. Ha anche detto al Parlamento europeo che la centrale nucleare di Fukushima è “effettivamente fuori controllo”. “I sistemi di raffreddamento […]

  • Disastro in Giappone, bilancio e prospettive della tecnologia nucleare

    Venerdì scorso la terra in Giappone ha tremato con una magnitudo 9 della scala Richter, e fino a qui la notizia non ci sarebbe, in quanto i terremoti in Giappone sono all’ordine del giorno. Il danno maggiore il Giappone lo ha ricevuto dal maremoto, che in seguito allo spostamento orizzontale delle faglie nippo-oceaniche, si è […]

  • Fukushima, nuova esplosione al reattore 2. Registrati 8217 micro sievert, probabile perdita dal nucleo

    C’è stata una nuova esplosione presso la centrale nucleare di Fukushima, questa volta al reattore 2. L’esplosione è  avvenuta alle 22.10 ora italiana, secondo l’agenzia Kyodo L’agenzia per la sicurezza nucleare a questo punto teme che sia già in corso una perdita di materiale radioattivo dal nucleo. Una parte dello staff è stata evacuata. I […]

  • Fukushima, il riepilogo della giornata. Rischio fusione, tecnici cercano di tenere bassa la temperatura dei tre nuclei

    I Tecnici stanno lottando per stabilizzare il reattore 3 (che contiene anche plutonio) nella centrale nucleare giapponese Fukushima, colpita dal devastante terremoto di venerdì scorso. Intanto le barre di combustibile all’interno del reattore 2 presso l’impianto di Fukushima Daiichi sono state completamente esposte in due diverse occasioni, sollevando timori di un peggioramento improvviso della situazione. […]

  • Centrale nucleare di Fukushima: di nuovo emergenza, barre scoperte rischiano la fusione nei reattori 1 e 2

      Aggiornamenti: 16.11: Le barre di combustibile nucleare sono di nuovo completamente esposte negli impianti 1 e 2 di Fukushima. Si teme per la fusione e per l’esplosione del nocciolo dei due reattori, secondo l’agenzia Kyodo. Le barre sarebbero rimaste scoperte in quanto la pompa che doveva pompare acqua di mare per raffreddarle ha terminato […]

  • Governo giapponese: un impianto di Fukushima ha perso la capacità di raffreddamento

    L’Agenzia per la Sicurezza Nucleare e Industriale afferma che un reattore  della centrale di Fukushima ha perso la sua capacità di raffreddamento. L’ agenzia ha detto oggi che la Tokyo Electric Power Company ha notificato all’agenzia un’emergenza al reattore Numero 2 della centrale nucleare di Fukushima I. E’ la seconda emergenza per questo reattore. Già venerdì […]