Gli allarmismi e le voci relativi a eventuali casi da tubercolosi ed ebola provenienti dai migranti che arrivano nel nostro Paese sono eccessivi e non corrispondono a realtà. Lo dicono gli esperti della Simit, la Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali, che invece consigliano di puntare l’attenzione per la prevenzione sulla SARS proveniente dalla Cina […]
Sono più di quanti stimati finora i bambini che nel mondo sono affetti da tubercolosi. Lo afferma una ricerca pubblicata sulla rivista The Lancet Global Health. La tubercolosi (TBC) è una malattia infettiva causata dal batterio Mycobacterium tuberculosis o bacillo di Koch, dal nome del medico tedesco che lo scoprì nel 1882. Nella maggior parte […]
Secondo l’OMS la tubercolosi è eliminabile in 33 paesi in cui compaiono meno di 100 casi ogni anno. Entro il 2035 l’obiettivo sarebbe di ridurre a meno di 10 casi all’anno in ogni paese la malattia e di debellarla entro il 2050. Ogni anno nel mondo si ammalano 155mila persone e ne muoiono 10mila. I […]
Esultano i Medici senza Frontiere perchè finalmente il linezolid generico, un farmaco economico contro la tubercolosi multiresistente è stata approvato in Sud Africa. MSF è impegnato nella cura della tubercolosi da trenta anni curando circa 30mila pazienti all’anno in 21 paesi del mondo. Di questi 1800 sono affetti da tubercolosi multipresistente per la quale MSF ha registrato […]
La tubercolosi, in sigla TBC, è una malattia infettiva, diffusa in tutto il mondo, causata da vari ceppi di micobatteri, in particolare dal Mycobacterium tuberculosis, noto anche come Bacillo di Koch. L’infezione solitamente attacca i polmoni, ma può colpire anche altre parti dell’organismo. Attualmente circa un terzo della popolazione mondiale risulta infetta, in particolare sono […]
Dopo la notizia che alcuni militari della Marina impegnati nei soccorsi dei migranti in Sicilia erano risultati positivi alla Tubercolosi, arriva dal Presidente Napolitano l’apprezzamento per le operazioni di acccoglienza. L’Italia è un paese che non ha girato la testa e siamo un esempio per generosità e slancio dei nostri militari, ha detto il Presidente. […]
Otto militari impegnati nelle operazioni di accoglienza degli immigrati sono risultati positivi al test della TBC. La notizia ha subito dato l’opportunità di scaricare la colpa del fatto all’accoglienza degli immigrati sostenendo che “gli mmigrati portano malattie di cui ci eravamo liberati”. Senza entrare nel merito che della TBC non ci siamo affatto liberati, e […]
Arrivano i primi provvedimenti per gestire e contenere la tubercolosi in Abruzzo. E’del 30 maggio la lettera del Direttore della Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari, Gaetana Ferri, che invita le autorità competenti abruzzesi a tenere conto del parere dei tecnici riunitisi il 22 maggio. Secondo quanto emerso dalla riunione è necessario […]
E’ stato segnalato un caso di Tbc a Ferrara in un bambino che frequenta una scuola elementare attraverso un dispaccio di diverse agenzie. E’ subito scattato il protocollo di sorveglianza della malattia, come previsto dalle linee guida del Ministero della Sanità, che prevede il controllo dei “contatti” che il bambino può aver avuto nel periodo di […]
La morte di una femmina di orso marsicano lo scorso marzo a causa di tubercolosi bovina ha messo nuovamente al centro dell’attenzione il pericolo rappresentato dalle malattie trasmesse da fauna, bestiame e cani vaganti e randagi per la conservazione di questo animale a serissimo rischio di estinzione. Nell’ambito del progetto europeo Life Arctos che si […]
Lunedì scorso si è svolta una riunione per fronteggiare l’emergenza e Gaianews.it ha raggiunto il neo presidente del Parco Antonio Carrara, la referente scientifica Cinzia Sulli e un rappresentante della ASL di riferimento, il dottor Mario Mazzetti, per capire quali azioni saranno messe in campo per tutelare le poche decine di orsi bruni marsicani rimasti nell’Appennino centrale.
– Salviamo l’Orso accusa instituzioni e chiede divieto pascolo
L’orso marsicano torna – suo malgrado – a far parlare di sé. La morte di un’orsa lo scorso marzo a causa della tubercolosi bovina ha portato all’attenzione di tutti che il pascolo delle vacche allo stato brado, senza opportuna guardianìa e senza regolamenti e controlli omogenei sul territorio, sta mettendo a rischio l’unica popolazione di orso marsicano […]
A partire dalla fine del 2012 i veterinari del Berkshire e dell’Hampshire a Londra avevano rilevato un’epidemia di TBC bovina, (mycobacterium bovis), in 9 gatti che vivevano per la maggior parte molto vicini un all’altro. Sottoponendo una parte di coloro che erano stati a contatto con il gatto ad analisi per rilevare i contagi, sono stati scoperti […]
I ricercatori del Brigham and Women’s Hospital ( BWH ) e della Harvard Medical School ( HMS ) di Boston hanno stimato che circa un milione di bambini soffrono di tubercolosi (TB) ogni anno. Inoltre, sempre annualmente, circa 32.000 bambini soffrono di tubercolosi multi-resistente ( MDR -TB ). I risultati della ricerca sono stati pubblicati […]
E’stato scoperto per caso da una ricercatrice venezuelana che l’aceto potrebbe essere efficace contro la tubercolosi. Il Mycobacterium tuberculosis a concentrazioni poco superiori a quello che normalmente usiamo anche in cucina potrebbe risultare più efficace contro alcuni mico-batteri che finora sono risultati farmaco resistenti. La scoperta è stata pubblicata sulla rivista mBio della American Society […]
Il narghilè sarebbe particolarmente pericoloso, soprattutto per la salute dei ragazzi. Il fumo profumato che esce dal tubicino rende particolarmente allettante la pratica di fumare dal narghilè che però sembra comportare seri rischi per la salute. Tracey E. Barnett dell’Università della Florida ha condotto uno studio pubblicato su Respiratory Medicine secondo il quale l’uso del […]
Le nazioni e i principali donatori stanno cambiando il modo di finanziare i programmi sanitari per curare malaria, AIDS e tubercolosi nei paesi a basso reddito al fine di migliorare la salute materna e dei bambini. L’approccio, chiamato Results-Based Financing for Health, o RBF, paga i fornitori o i destinatari dei servizi sanitari dopo che […]
In che modo sia rientrata nel nostro continente non si sa con esattezza, quel che è certo però è che la tubercolosi è di nuovo qui con ceppi molto resistenti alle cure farmacologiche. Dopo i casi di questa estate avvenuti tra Roma e Napoli, ora è la volta di Milano. Sette sono i casi nel […]
La tubercolosi è fra le malattie infettive più diffuse nel mondo e resta fra i più grandi killer, secondo solo all’HIV. Nonostante le ricerche un vaccino efficace non esiste e il virus sta sviluppando delle resistenze ai medicinali esistenti. La McMaster University ha pubblicato su Science Translational Medicine uno studio nel quale dichiarano di aver […]
Un vaccino sviluppato alla McMaster University offre nuove speranze per la lotta globale contro la tubercolosi. “Siamo i primi ad aver sviluppato un vaccino per la tubercolosi”, ha detto la dottoressa Fiona Smaill, professore e alla McMaster University . La ricerca è stata pubblicata su Science Translational Medicine. Il vaccino, basato su un virus del […]