Gaianews

Anziani: la solitudine aumenta il rischio di morte prematura

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 20.02.2014

Secondo una ricerca dell’Università di Chicago a solitudine può aumentare del 14 per cento le probabilità di morte prematura nelle persone anziane.

La solitudine, secondo gli scienziati del team che ha condotto la ricerca, può provocare disturbi del sonno, aumento della pressione del sangue, l’aumento dell’ormone dello stress, alterazione dell’espressione genica nelle cellule immunitarie e depressione.

Anziano

Per gli scienziati una soluzione potrebbe essere quella di mantenere saldi affetti e relazioni: ad esempio cambiare zona quando si va in pensione può non essere una buona idea se significa perdere relazioni importanti.

“Demograficamente stiamo vivendo uno tsunami d’argento. I ‘baby boomers’ stanno raggiungendo l’età pensionabile. Ogni giorno tra il 2011 e il 2030 , una media di 10.000 persone compirà 65 anni,” hanno spiegato gli scienziati. “La gente deve pensare a come proteggersi dalla depressione, dal poco benessere soggettivo e dalla mortalità precoce.”

Per i ricercatori sono tre gli elementi fondamentali che si dovrebbero curare: le relazioni intime, ovvero avere qualcuno nella vita che afferma chi sei; la connessione relazionale, che deriva dall’avere contatti faccia a faccia che sono reciprocamente gratificanti e infine la connessione collettiva , che deriva dal sentire che sei parte di un gruppo oltre l’esistenza individuale.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA