Gaianews

Pinguini in pericolo a causa dei cambiamenti climatici

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 03.02.2014

Lo scioglimento dei ghiacci a causa dei cambiamenti climatici sta minacciando molte specie che sulle banchise svolgono attività importanti, come la caccia o l’accudimento dei piccoli, o la riproduzione.
I pinguini di Adelia, specie poco minacciata, hanno secondo i ricercatori francesi che li hanno studiati per 13 anni, un futuro incerto.

La più grande minaccia per questi pinguini che vivono in grande colonie sulle coste dell’Antartide è il distacco imprevedibile di grandi iceberg.

Crediti: David Grémillet

Crediti: David Grémillet

Mentre l’assottigliamento e la riduzione della banchisa di ghiaccio rappresentano piccoli cambiamenti gestibili il distacco di un iceberg è un cambiamento grande e improvviso che influenza molto il comportamento dei pinguini rendendoli in generale meno efficienti e riducendo di molto la loro possibilità di cacciare.

Amélie Lescroël del Centre d’Ecologie Fonctionnelle et Evolutive (CNRS), che ha condotto lo studio insieme ai suoi colleghi, ha dichiarato: “Il nostro lavoro mostra che i pinguini di Adelia potrebbero far fronte ad una situazione con meno ghiaccio marino nei loro luoghi di riproduzione estivi. Tuttavia, abbiamo anche dimostrato che gli eventi ambientali estremi, come la nascita di iceberg giganti, possono modificare radicalmente il rapporto tra pinguini di Adelia e ghiaccio marino. Se la frequenza di tali eventi estremi aumenta, allora diventerà molto difficile prevedere come le popolazioni di pinguini potranno reagire ai futuri cambiamenti del ghiaccio marino.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA