Gaianews

Grande Nube di Magellano

  • Misurare l’Universo: mai così precisi come ora

    Misurare l’Universo: mai così precisi come ora

    Gli astronomi misurano l’Universo calcolando le distanze fra corpi celesti vicini e utilizzano poi questi risultati per misurare distanze più grandi. In questa catena che percorrre l’Universo dalla Terra verso l’esterno c’è un anello debole e si tratta della distanza della Grande Nube di Magellano (LMC), una delle galassie più vicine alla Via Lattea. E […]

  • Anche le Stelle Mostro non violano l’ipotesi del Big Bang

    Al 2010 risale la scoperta  di quattro Stelle Mostro, così chiamate a causa della loro massa (pari a circa 300 volte quella del Sole). A dispetto della loro incredibile luminosità, questi oggetti esotici, localizzati nell’ammasso R-136, all’interno della galassia della Grande Nube di Magellano (LMC), paiono essere unici. Prima della loro scoperta si pensava che […]

  • Hubble compie gli anni e ci regala 30 Doradus

    Il telescopio Hubble compie 22 anni. Per festeggiare ci ha regalato la sorprendente immagine di 30 Doradus noto anche come Nebulosa Tarantola. La nebulosa si trova a 170mila anni luce da noi dentro alla galassia nota come Grande Nube di Magellano, un satellite della Via Lattea. La nebulosa è ricchissima di stelle di età estremamente […]