Gaianews

WIMPs

  • Dai Raggi Gamma a Darkside-50: novità sulla materia oscura

    Dai Raggi Gamma a Darkside-50: novità sulla materia oscura

    In un articolo in attesa di pubblicazione sulla rivista Physical Review D (ma disponibile on line su ArXiv.org), gli astrofisici della UC Irvine riferiscono che i raggi gamma provenienti dal centro della Via Lattea sono coerenti con l’intrigante teoria dell’annichilimento della materia oscura.  Kevork Abazajian, Nicolas Canac, Shunsaku Horiuchi e Manoj Kaplinghat hanno analizzato i […]

  • Il rivelatore LUX alla ricerca della materia oscura

    Il rivelatore LUX alla ricerca della materia oscura

    Si è aperto un nuovo capitolo nell’accesa corsa all’individuazione della materia oscura, l’elusivo ‘ingrediente’ che, secondo le attuali teorie, costituirebbe tra il 20 e il 25% della massa totale dell’universo. Come è nato il nostro universo? Come si sta evolvendo? Come e quando finirà? Gli scienziati sono convinti che la materia oscura sia un importante […]

  • Il progresso che c’è, ma non si vede

    Il progresso che c’è, ma non si vede

    “Non abbiamo visto nulla”. Questo potrebbe essere il riassunto di tre mesi di attività del più grande progetto di ricerca sulla materia oscura. Si tratta del Large Underground Xenon (LUX) i cui “dati”, a ben vedere, non sono poi così deludenti: il risultato nullo potrebbe servire per stabilire nuovi limiti al tipo osservabile di materia oscura. Come è […]