Gaianews

campo gravitazionale

  • Gravità e fisica quantistica: un matrimonio (im)possibile?

    Gravità e fisica quantistica: un matrimonio (im)possibile?

    Andrei Lebed, che lavora al Dipartimento di Fisica dell’Università dell’Arizona, ha proposto un interessante esperimento per vagliare la validità della nota equazione di Einstein E=mc2. Utilizzando una sonda spaziale carica di atomi di idrogeno e di un fotorilevatore tarato per inviare un segnale luminoso al variare del rapporto energia/massa negli atomi, lo studioso ha ipotizzato che l’equazione E=mcnon sia sempre vera in tutte le regioni dello spazio

  • Luna, satelliti GRAIL sveleranno la nascita del nostro satellite

    Dopo aver svelato alcune foto ad altissima risoluzione la scorsa settimana sulle missioni Apollo sulla Luna, la NASA archivia un altro risultato per quanto riguarda lo studio del nostro satellite. Sabato ha infatti lanciato con successo i satelliti lunari gemelli GRAIL con lo scopo di esaminare il campo gravitazionale e la struttura interna della Luna. […]