Gaianews

Esopianeti

  • Nuovo satellite per la ricerca dei pianeti extrasolari, l’Italia c’è

    Nuovo satellite per la ricerca dei pianeti extrasolari, l’Italia c’è

    Il primo pianeta extrasolare, scoperto solo nel 1995, scompigliò le carte dell’astronomia. Da quel momento è partita la corsa alla scoperta dei pianeti extrasolari in cerca dei segni che possono far dedurre la presenza di vita o delle condizioni entro cui essa può svilupparsi. Oggi un progetto internazionale a cui partecipano anche ricercatori italiani è stato presentato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), ed è destinato allo studio dei pianeti extrasolari

  • C’è vita sugli esopianeti conosciuti come Super-Terre?

    C’è vita sugli esopianeti conosciuti come Super-Terre?

    Le Super-Terre hanno un habitat adatto ad ospitare la vita? È’ questo l’interrogativo principale che anima le ricerche di alcuni astrofisici, veri e propri “cacciatori” di questo tipo di esopianeti. Si tratta di stelle che orbitano solitarie nella Via Lattea e che devono il loro nome all’enorme massa che le caratterizza, stimata fino a dieci volte quella della Terra

  • Esopianeti: Hubble conferma l’evaporazione dell’atmosfera

    L’astronomo Alain Lecavelier des Etangs (CNRS-UPMC) insieme al suo team di ricerca ha utilizzato il telescopio Hubble per osservare l’atmosfera del pianeta extrasolare HD 189733b in due momenti, all’inizio del 2010 e alla fine del 2011. L’atmosfera del pianeta è in grado di imprimere il suo marchio chimico sulla luce stellare, permettendo agli astronomi di […]

  • I segreti dell’esopianeta Tau Boötis b svelati dal VLT

    Il pianeta Tau Boötis b è un esopianeta o pianeta extrasolare. Orbita attorno alla stella omonima Tau Boötis, da cui prende il nome. Come molti altri esopianeti, questo non transita davanti alla sua stella madre, come è successo recentemente con Venere e il nostro Sole, e perciò lo studio delle caratteristiche dell’atmosfera era piuttosto problematico. […]

  • Caccia al pianeta nel sistema Gliese 581, alla ricerca del “gemello” della Terra

    Un team internazionale di astronomi è riuscito a escludere che uno dei pianeti del sistema Gliese 581 sia composto di acqua o abbia un’atmosfera a base di idrogeno e elio. Questo esclude che Gliese 581e sia un pianeta di tipo gassoso, come Giove o Nettuno. Inoltre, esso ruota intorno ad una stella di per sé relativamente […]