Gaianews

galassie a spirale

  • Una nuova ipotesi per il mistero delle galassie a spirale  

    Una nuova ipotesi per il mistero delle galassie a spirale  

     Le braccia che avvolgono il nucleo di questa interessante formazione celeste infrangono la terza legge di Keplero per cui la velocità orbitale decresce con la distanza dal centro. Per spiegare questo fenomeno si ipotizzano la materia oscura o una correzione della seconda legge di Newton. Un team internazionale composto da ricercatori dell’Isc-Cnr e del Laboratoire […]

  • Come si formano i bracci delle galassie a spirale?

    Come si formano i bracci delle galassie a spirale?

    Le galassie a spirale sono fra gli oggetti più belli del nostro universo. La nostra Via Lattea è una spirale. Il nostro sistema solare e la Terra  si trovano vicino ad uno dei suoi bracci. E quasi il 70 per cento delle galassie più vicine alla Via Lattea sono a spirale. Ma nonostante la forma […]

  • 84 milioni di stelle in una sola immagine

    84 milioni di stelle in una sola immagine

    Grazie ad un’enorme immagine di ben nove gigapixel fatta col telescopio ad infrarossi VISTA, che si trova presso l’ESO Paranal Observatory, un team internazionale di astronomi ha creato un catalogo di oltre 84 milioni di stelle che si trovano nella parte centrale della Via Lattea