Da tempo gli studiosi stanno cercando di ricostruire il puzzle della materia. Ora, un nuovo studio appena accettato da Physical Review Letters promette di chiarire i meccanismi di questo passaggio, suggerendo che il tipo di transizione cambia a seconda dell’energia che le particelle possiedono quando entrano in collisione. Il processo sarebbe, per lo meno in […]
Gli esperimenti con ioni pesanti al Cern di Ginevra effettuati utilizzando il più grande acceleratore di particelle Large Hadron Collider (LHC) stanno permettendo di dare “un’occhiata” all’universo primordiale come mai finora. I tre esperimenti che si basano sugli eventi di scontro tra ioni pesanti, ALICE, ATLAS e CMS, hanno infatti permesso di osservare un nuovo […]
Ginevra, 26 novembre 2010. Dopo meno di tre settimane di scontri di ioni pesanti nell’LHC, i laboratori del CERN di Ginevra annunciano che i tre esperimenti che studiano le collisioni di ioni hanno già portato nuova luce sulla natura della materia come essa apparve nei primissimi istanti della vita dell’Universo. Osservato per la prima volta […]