Gli scienziati dell’ossrvatorio Gemini hanno scoperto un nuovo pianeta nano, denominato 2012 VP113, in una zona del sistema solare in cui era stato osservato finora solo un altro oggetto. Questo pianeta nano però, ha un’orbita che si spinge ancora più lontano. Secondo gli scienziati l’oggetto potrebbe far parte di quelli che formano la nube di Oort […]
Una cometa che ha causato non poca eccitazione tra gli appassionati, sta inesorabilmente correndo verso l’incontro ravvicinato con il Sole verso la fine di novembre – addirittura intorno al 28 novembre giorno secondo la rivista StarDate che ha diffuso l’aggiornamento. Cometa ISON passerà circa a 1,1 milioni di chilometri dal Sole, circa 3 volte la distanza Terra-Luna, prima di fare il giro di boa e, se non verrà distrutta dal calore della corona solare, potrà tornare indietro verso gli abissi siderali da cui proviene
Una cometa che ha appena sfiorato Marte nei giorni scorsi potrebbe colpire il pianeta nel 2014, anche se la probabilità è abbastanza bassa. Lo hanno rivelato gli scienziati della Nasa che si occupano di scrutare il cielo in cerca di oggetti pericolosi per la Terra