I ricercatori della Yale School of Medicine in una nuova ricerca pubblicata sui Proceedings of National Academy of Sciences, hanno dimostrato che una singola dose dell’ormone delle coccole, la celebre ossitocina, somministrata attraverso uno spray nasale, migliora l’attività cerebrale per l’elaborazione delle informazioni sociali nei bimbi con disturbi dello spettro autistico. E’ stato effettuato uno […]
L’ossitocina, spesso indicato come l’ormone dell’amore, perchè influirebbe sul legame madre-figlio e entrerebbe in azione nel rapporto fra gli innamorati, potrebbe anche renderci più tolleranti verso gli altri, secondo una ricerca della Neuropsychoanalysis Research Foundation pubblicata su Psychoneuroendocrinology. Insieme con il dottor Markus Heinrichs del Dipartimento di Psicologia dell’ Università di Friburgo, in Germania, la […]
L’ossitocina è stato a lungo conosciuta come l’ormone legato all’amore e a sentimenti caldi e intensi. Oggi una ricerca della Northwestern University sostiene che grazie a questo ormone in realtà ricordiamo anche situazioni stressanti e che il ricordo generi paura e ansia. Secondo ciò che è stato scoperto l’ormone attiverebbe una zona del cervello che […]
In una ricerca pubblicato sulla rivista Nature Neuroscience gli scienziati hanno dimostrato che nelle arvicole della praterie, l’accoppiamento induce modificazioni chimiche permanenti nei cromosomi, che colpiscono l’espressione dei geni che regolano il comportamento sessuale e la monogamia. I neuroscienziati e gli endocrinologi studiano le arvicole delle praterie (Microtus ochrogaster) a causa del loro comportamento, perché […]
L’ossitocina aiuta il bambino autistico. Uno studio della Yale School of Medicine presentato oggi durante l’International Meeting for Autism Research di Toronto, sostiene che l’ossitocina, la sostanza naturale prodotta dal cervello, incrementa le funzioni cerebrali nelle regioni legate all’elaborazione di informazioni nei bambini e negli adolescenti che soffrono di autismo. Questa scoperta potrebbe aprire nuove […]