Le indagini sulle cause che provocarono l’ultimo grande cambiamento climatico che circa un milione di anni fa interessò la Terra e i cui notevoli effetti si protrassero nel tempo, hanno subìto oggi una nuova svolta. Un team di ricercatori dell’Università di Exeter, nel Regno Unito, guidato dal dr Sev Kender, geologo della Camborne School of […]
Le stime sull’età di fossili di Mastodonti americani indicano che questi animali sarebbero vissuti nelle regioni artiche e subartiche quando il ghiaccio copriva queste aree. Si tratta di stime che contrastano con quello che gli scienziati ritengono fosse l’habitat preferito da questi grandi erbivori: foreste e zone umide, ricche di fogliame. In un articolo pubblicato […]
L’impatto dell’anidride carbonica sulla temperatura della Terra è ormai un fatto accertato e consolidato dai modelli climatici, nonchè dalle temperature registrate nel corso della storia del nostro pianeta e collegate alle quantità di CO2 nell’atmosfera. Tuttavia i dati delle temperature del passato sembravano suggerire che il riscaldamento fosse in larga parte limitato alle medio-alte latitudini, […]
Alcuni ricercatori hanno esaminato una collezione di crani rinvenuti in una grotta in Spagna, individuando caratteristiche e funzionalità attribuibili sia ai Neanderthal che ad esseri umani più antichi. Questo modello di evoluzione a ‘mosaico’ nelle popolazioni europee arcaiche suggerisce una diversa interpretazione dell’evoluzione neandertaliana, che avrebbe sviluppato caratteristiche distinte in tempi diversi e separatamente. Il […]
La scoperta di un fossile in Tibet fornisce importanti indizi per l’evoluzione della megafauna dell’Era Glaciale. Un articolo pubblicato oggi sull’ autorevole rivista Science rivela la scoperta di un fossile primitivo di rinoceronte lanoso in Himalaya, che suggerisce che alcuni mammiferi giganti si siano evoluti in quello che oggi è il Tibet prima dell’inizio dell’Era […]