Il gigante Google vuole portare internet anche in Africa sub-sahariana e in sud est asiatico attraverso un sistema di dirigibili per raggiungere i posti in cui i sistemi via cavo non possono essere installati. Il piano potrebbe collegare un miliardo o più persone. Le stesse reti potrebbero anche essere usate per migliorare il segnale delle grandi città.
Non è chiaro se ci siano già in atto accordi ma sembrerebbe che Google potrebbe stringere accordi con le imprese locali per organizzare il progetto. Ove possibile, cioè ove consentito dai governi, Google utilizzerà anche le onde radio riservate alle trasmissioni televisive. I governi coinvolti finora sono il Sudafrica e il Kenya che stanno cominciando a lavorare per modificare la normativa relativa vigente.
Il tutto dovrebbe funzionare grazie a microprocessori a basso costo con il sistema Android. Verranno poi utilizzati dirigibili, come una sorta di piattaforma ad alta quota. Potrebbe essere che vengano utilizzati anche i satelliti.
Naturalmente aumentare il numero di utenti significherebbe aumentare il numero di clienti su youtube e su altri servizi google.
Sono molteplici i tentativi di stringere accordi o comprare mezzi di telecomunicazione per diffondere il segnale internet del gigante statunitense. L’intento è sempre quello di raggiungere la metà della popolazione mondiale che non è ancora connessa al web.