Gaianews

Allarme medici: 15mila in meno fra 10 anni

Secondo un'indagine condotta dal sindacato dei medici dirigenti Anaao Assomed fra 10 anni in Italia mancheranno 15mila medici

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 18.03.2014

Secondo un’indagine condotta dal sindacato dei medici dirigenti Anaao Assomed fra 10 anni in Italia mancheranno 15mila medici. La differenza fra coloro che andranno in pensione e quelli che invece accederanno alla specializzazione porterà ad una mancanza di specialisti, soprattutto psichiatri, pediatri chirurghi e oculisti.

Medici

I numeri parlano di 3101 pediatri in meno, ma anche di 1830 medici di Medicina interna e di 911 chirurghi e 833 psichiatri mancanti fra 10 anni, a meno che qualcosa non cambi e non vengano attuate poltiche di compensazione.

“Si dovrebbe pensare criticamente ai decreti del Miur che hanno aumentato la durata dei percorsi formativi, introdotto il bonus per chi partecipava al concorso per l’ammissione alle scuole di medicina e chirurgia, per poi toglierlo e reintrodurlo, modificando, di fatto, le graduatorie e spingendo chi non era entrato nelle scuole di medicina a ricorrere alle vie legali”, scrive Anaoo-Assomed.

Secondo l’associazione “occorre anticipare l’incontro tra il mondo della formazione e quello del lavoro, oggi estranei l’uno all’altro, animati da conflittualità latenti o manifeste e contenziosi infiniti, consentendo ai giovani medici di raggiungere il massimo della tutela previdenziale ed al sistema sanitario di utilizzare le energie più fresche, si legge nella ricerca. La soluzione consiste nella trasformazione del contratto di formazione-lavoro in contratto a tempo determinato con oneri previdenziali ed accessori a carico delle regioni e nel conseguente inserimento dei giovani medici nella rete formativa regionale. Recuperare il ruolo professionalizzante degli ospedali rappresenta la strada maestra per garantire insieme il futuro dei giovani medici e quello dei sistemi sanitari”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA