Il mercato del benessere non viene scalfito dalla crisi economica secondo i dati resi pubblici durante la fiera del fitness “Rimini Wellness” che si tiene da oggi fino a 9 maggio a Rimini.
l mercato del benessere ha un giro d’affari annuo da oltre 21 miliardi, che coinvolge più di 30mila imprese tra centri benessere, trattamenti estetici e palestre, impiegando a vario titolo oltre 70 mila addetti.
21 mila istituti di bellezza, rappresentano circa il 70% delle imprese del settore, seguono 4.200 tra hotel e agriturismo, 2.500 tra centri idrotermali e stabilimenti per il benessere fisico, con circa 7.000 tra piscine e palestre, circa 500 stabilimenti balneari attrezzati.

La maggior parte dei frequentatori dei centri di fitness si trova al nord. La Lombardia, e in particolare Milano, è la regione con più centri dedicati alla cura del corpo. Sono 40 milioni gli italiani che si dedicano al fitness e 11 milioni dichiarano di essere disposti a spendere fino a 1200 euro l’anno nei prodotti per il benessere fisico.
Chi sono i cultori del benessere? Soprattutto i giovani tra i 18 e i 25 anni, al 32% poi ancora i giovani adulti dai 26 ai 35 anni con il 27%. Sono sia single che separati o sposati
Secondo gli esperti del settore la crisi si fa sentire di meno perchè l’offerta è in grado di diversificarsi molto rapidamente e perchè gli italiani sono sempre più interessati al benessere fisico.