Secondo un’indagine condotta da Demoskopea per Dottori.it gli Italiani farebbero frequentemente gli esami del sangue, ma molto meno frequentemente controllerebbero la salute di occhi e denti.
L’indagine ha intervistato 37mila persone tra i 18 e 65 anni. Dalle risposte si evince che gli esami del sangue sono eseguiti con più solerzia dagli Italiani, probabilmente perchè sono prescritti direttamente dal medico di base e sono considerati esami più approfonditi. Secondo i dati un italiano su cinque non va dal dentista e uno su tre non controlla la vista da più di due anni.
Sono oltre 4 su 10 gli Italiani che dichiarano di averle effettuate negli ultimi sei mesi (42,2%). E’ solo il 18% che dice di non aver fatto prelievi da più di 2 anni.
Le cose vanno peggio quando si tratta di dentista. Coloro che non si sono controllati negli ultimi sei mesi sono quasi il 35% e più del 20% coloro che non si controllano da più di due anni. Le donne si controllano meno spesso degli uomini, in controtendenza rispetto a ciò che succede normalmente.
Gli Italiani sono ancora più disattenti riguardo alla vista: Quasi il 30% non si controlla da più di due anni solo il 23,4% si è controllato negli ultimi 6 mesi.Le percentuali salgono per coloro fra i 55 e i 65 anni.