Gaianews

Nuove norme per l’etichettatura e la presentazione dei vini

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 31.08.2012

Calice di vinoNuove norme in arrivo dal Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali sull’etichettatura e la presentazione dei vini DOP e IGP. il realtivo decreto è entrato in vigore mercoledì scorso.

Secondo una nota del Ministero i produttori saranno alleggeriti da vincoli dichiarativi a carico dei produttori connessi all’etichettatura e alla presentazione. Sono inoltre state innovate alcune delle normative riguardanti il confezionamento, che erano ormai sorpassate rispetto alle esigenze di confezionamento dei vini, soprattutto quelli DOC.

Sono introdotte misure di liberalizzazione che introducono varie tappature ammesse dalla vigente normativa comunitaria, tra cui il tappo a vite, che risulta assai richiesto sia dai mercati esteri che nazionali. Le produzioni più qualificate potranno mantenere il tradizionale tappo di sughero.

“Le novità contenute nel nuovo decreto sull’etichettatura e presentazione dei vini DOP e IGP e altri prodotti vitivinicoli, sono, ancora una volta, una dimostrazione del lavoro attento e continuo che il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali svolge nei riguardi dei produttori, degli operatori e di tutti gli attori della filiera vitivinicola. L’adozione delle disposizioni normative, volte a tutelare le nostre produzioni, è una misura indispensabile per proteggere le nostre eccellenze nel modo adeguato”.

Attraverso un’importante opera di semplificazione e ricodificazione delle preesistenti norme nazionali, si costituisce il testo unico delle disposizioni nazionali in materia di “etichettatura e presentazione dei vini DOP e IGP e altri prodotti vitivinicoli”, tenendo altresì conto degli aggiornamenti apportati dal quadro di riferimento normativo e nazionale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA