Gaianews

Farmaco per perdere peso può essere nocivo per la salute

"Da quando è stato disponibile senza prescrizione, c'è stato un drastico aumento della tossicità tra i pazienti trattati con il farmaco"

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 11.12.2012

Un ricercatore dell’Università di Rhode Island ha scoperto che il farmaco dimagrante Orlistat, conosciuto con il marchio Xenical and Alli, inibisce un enzima chiave portando alla “grave tossicità degli organi interni, come il fegato e reni. ” L’inibizione è irreversibile e può essere causata da un basso contenuto del farmaco. Il farmaco è usato anche Italia per perdere peso.

Lo studio, condotto dal professor Bingfang Yan e finanziato dal National Institutes of Health americano, ha anche scoperto che il farmaco altera l’efficacia di altri farmaci, e in particolare limita l’effetto di alcuni farmaci anti-cancro.

Parte dei risultati della ricerca saranno pubblicati sulla rivista Biochemical Pharmacology. Il ricercatore ha anche allertato la Food and Drug Administration americana, che si occupa di mettere in commercio i principi attivi nel mercato americano.

L’Orlistat è stato il farmaco più comunemente usato per trattare l’obesità da più di un decennio e dal 2007 è un medicinale da banco, cioè non è necessaria la prescrizione, ha spiegato Yan.

“Da quando è stato disponibile senza prescrizione, c’è stato un drastico aumento della tossicità tra i pazienti trattati con il farmaco”, ha detto Yan. “E ‘stato collegato a insufficienza epatica grave, insufficienza pancreatica acuta e insufficienza acuta renale “.

Yan ha spiegato che l’Orlistat agisce nel tratto intestinale, impedendo al grasso di essere assorbito dal corpo. E’ generalmente accettato che l’Orlistat resti nell’intestino e che il corpo non lo assorba.

“Ma l’Orlistat viene assorbito e certamente gli organi interni come il fegato e i reni sono esposti agli effetti dell’assorbimento di questo farmaco”, ha spiegato Yan.

Lo studio ha mostrato che il farmaco è un potente inibitore della carbossilesterasi-2, che è un enzima per la disintossicazione importante per fegato, reni e il tratto gastrointestinale. “Quando l’attività di questo enzima cala in questi organi aumenta la tossicità e l’efficacia di alcuni farmaci è alterata,” ha detto Yan.

L’enzima è noto perché metabolizza una vasta gamma di farmaci quali l’aspirina e alcuni farmaci antitumorali.

“Questo studio dimostra che l’Orlistat altera profondamente il potenziale terapeutico dei farmaci anti-cancro”, ha detto Yan. “Nel caso dei farmaci anti-cancro, indebolisce la loro efficacia.”

E’ stato dimostrato che la presenza dell’Orlistat con trattamenti anticancro ha permesso alle cellule tumorali di perdurare più a lungo.

Secondo Yan, l’Orlistat aumenterebbe anche il potenziale terapeutico dell’aspirina,  aumentando la tendenza al  sanguinamento.

Non è la prima volta che Yan scopre interazioni tra farmaci. Nel 2006, ha scoperto che il farmaco anti-virale Tamiflu interagiva con il farmaco anticoagulante Plavix. I  risultati di questa ricerca allora portarono  a nuovi regimi di dosaggio per i pazienti che hanno bisogno di entrambi i farmaci. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA