Gaianews

ionosfera

  • Cambiamenti climatici: le informazioni viaggiano sulle onde radio

    Cambiamenti climatici: le informazioni viaggiano sulle onde radio

    Monitorare i cambiamenti climatici con le onde radio? Ora è possibile grazie alla sorprendente scoperta, fatta dal Prof. Colin Price del Dipartimento di Scienze geofisiche, atmosferiche e planetarie dell’Università di Tel Aviv insieme al dottorando  Israele Silber: le onde radio provenienti dalla ionosfera possono veicolare notizie preziose sui cambiamenti climatici. La ionosfera, infatti, riveste un […]

  • Astronomi scoprono effetti della pioggia che cade su Saturno dai suoi anelli

    Astronomi scoprono effetti della pioggia che cade su Saturno dai suoi anelli

    Gli astronomi dell’Università di Leicester, in Inghilterra, hanno tracciato le particelle di “pioggia” nell’atmosfera di Saturno e hanno scoperto che un fenomeno già osservato in precedenza ma considerato marginale, è in realtà molto più grande: dagli anelli si creano goccie di pioggia che poi ricadono sulla superficie di Saturno, influenzando la temperatura di ampie aree dell’atmosfera del pianeta gigante

  • L’impronta dei fulmini potrebbe aiutare a rilevare l’origine del Sistema Solare

    I fulmini arrivano al nostro Pianeta 50 volte al secondo. Insieme a queste scariche elettriche forti si producono anche onde elettromagnetiche intorno alla Terra, creando impulsi tra  la superficie e sotto la ionosfera, cioè circa 96.5 chilometri sopra l’atmosfera. Queste impronte elettromagnetiche che sono conosciute come Risonanza di Schumann  erano state osservate solo dalla superficie […]