Scoppia la polemica sul veto in Rai di parlare di preservativi e del loro uso per prevenire l’AIDS, in occasione della giornata mondiale per la lotta contro il virus HIV. Ora scende in campo anche il neo monostro della salute, Renato Balduzzi, che smentisce categoricamente che il veto sia arrivato dal ministero.
“Figuriamoci se il ministero della Salute dà indicazioni del genere, mai e poi mai si permetterebbe”, ha detto il ministro della Salute Renato Balduzzi, riferendosi alle polemiche sorte in seguito alla email circolata nelle redazioni della Rai in cui si invitavano i conduttori ad omettere la parola profilattico.
“Se è stata data un’indicazione è un problema interno della Rai, noi non c’entriamo niente”, ha sottolineato il ministro a Bruxelles per una riunione del Consiglio Ue sulla salute, dicendo che “la prevenzione all’Aids è una questione molto complessa, che ha bisogno di comportamenti responsabili”, come l’astinenza, la fedeltà e i preservativi, appunto.