Gaianews

Amazon: il libro a casa tua in mezz’ora. Te lo porta il drone

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 02.12.2013

Immaginate di ordinare il vostro libro on line, sul sito di Amazon e riceverlo entro 30 minuti. Potrebbe succedere fra cinque anni e la consegna potrebbe essere effettuata da un drone.

I droni sono robot volanti, anche di piccole dimensioni, che volano senza pilota. Le loro applicazioni sono state di tipo bellico o investigativo visto che possono anche effettuare riprese in volo.

Oggi Amazon pensa di poter utilizzare i droni per scopi aziendali, e cioè per la consegna veloce dei libri. I droni che Amazon sta utilizzando per la sua sperimentazione si chiamano Octocopters e potrebbero consegnare libri fino ad un peso di 2,3 Kg.

La cosa non sarà semplicissima da realizzare visto che il volo dei droni non è affatto normato, almeno finora. Negli Stati Uniti la Federal Aviation Administration deve ancora approvare l’uso di droni senza pilota per scopi civili.

Droni

“So che questo può sembrare fantascienza, ma non lo è”, ha detto Jeff Bezos, capo esecutivo di Amazon alla CBS.

“Possiamo fare la consegna in mezz’ora e siamo in grado di trasportare oggetti, pensiamo, fino a 2,3kg, coprendo l’86% degli articoli che forniamo.”

“Da un punto di vista tecnologico, saremo pronti a effettuare operazioni commerciali, non appena i regolamenti necessari saranno a posto”.

La nuove idea di servizio, scrive BBC, arriva in un momento il cui Amazon sta cercando di rilanciare la propria crescita.

Ecco un video di come potrebbe funzionare la Drone delivery con il progetto Prime Air.

Ma anche se gli Stati Uniti hanno già rilasciato permessi per l’uso di droni nelle istituzioni pubbliche ( si parla di circa 1400 permessi) non esistono permessi per le aziende private. Secondo ciò che riporta BBC, “lo spazio aereo civile dovrebbe essere aperto a tutti i tipi di droni negli Stati Uniti entro il 2015 e in Europa entro il 2016”.

E’ chiaro che non sono pochi i problemi che si pongono. Una cosa è consegnare nel giardino di una villetta, un’altra in quartieri molto affollati con grandi palazzi. I robot dovrebbero essere in grado di evitare la collisione con le persone e di districarsi in quartieri ad alta densità di immobili.

Inoltre anche la sicurezza per la merce non è un problema da sottovalutare. Il drone può essere derubato. Così anche se da Amazon dicono di essere pronti, gli esperti delle università che si occupano di droni hanno qualche dubbio.

I droni non sono ancora in grado di evitare persone e palazzi senza creare danni e non c’è ancora modo per proteggere la merce dai furti.

In ogni caso la Federal Aviation Administration sta lavorando alle norme che consentano il volo commerciale dei droni e si dice che saranno pronte per il 2015.

In Australia intanto, dove i voli commerciali dei droni sono già autorizzati, la Zookal ha detto che consegnerà libri a domicilio entro il 2015. E’ in attesa delle necessarie autorizzazioni e poi il servizio partirà.

Cambierà qualcosa intorno a noi, dicono da Amazon. Ci abitueremo a vedere volare droni invece che attendere i furgoncini dei corrieri

© RIPRODUZIONE RISERVATA