Gaianews

Cancun, Cina apre uno spiraglio di accordo su tetto alle emissioni di gas serra

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 06.12.2010
Cancun 2010 in salita

Cancun 2010 in salita

CANCUN (MESSICO) – Si apre uno spiraglio al vertice di Cancun, che sembrava quasi compromesso a causa di un gruppo di paesi che aveva puntato i piedi su una prosecuzione del protocollo di Kyoto senza una sua modifica, che includesse anche i paesi di nuova industrializzazione nei tetti vincolanti alle emissioni di gas serra. A capo dei dissidenti c’era il Giappone, e l’incriminato principale era, naturalmente, la più grande economia emergente, che finora non ha dovuto sottostare a nessun vincolo di emissioni di CO2, la Cina.

Ed è proprio la Cina ad aprire uno spiraglio, dicendosi possibilista a discutere di tagli alle emissioni, purché si garantisca la prosecuzione del protocollo di Kyoto anche dopo il 2012. Infatti, alla fine del 2012 il protocollo di Kyoto decade, e si sta cercando di sostituirlo.

Nessun numero o impegno, per ora, nel testo che i delegati stanno preparando, ma diverse opzioni che fanno ben sperare, come quella di trovare un nuovo sistema di conteggio per calcolare la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra attraverso le foreste.

© RIPRODUZIONE RISERVATA