Gaianews

Cocaina aumenta il rischio di ictus

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 13.02.2014

Fare uso di cocaina è molto pericoloso per la salute; crea dipendenza e a lungo termine irritabilità, sindromi depressive, stati d’ansia, insonnia e paranoia. La cocaina sarebbe responsabile fra l’altro anche dell’aumento del rischio di ictus, soprattutto nelle 24 ore successive al suo consumo.

Cocaina

Sono anche altri, naturalmente, i rischi che espongono all’ictus: fattori genetici, ambientali, comportamentali. Ma la cocaina è responsabile per un numero importante di casi di ictus, secondo la ricerca, realizzata dagli scienziati del Baltimore Veterans Affairs Medical Center e della School of Medicine all’interno dell’Università del Maryland.

Mettendo a confronto le abitudini di oltre 1100 persone, di età compresa fra i 15 e i 49 anni, che hanno subito un ictus nel periodo fra il 1991 e il 2008 gli scienziati le hanno poi confrontate con un gruppo di controllo.

“Siamo sorpresi nello scoprire come sia forte l’associazione tra consumo di cocaina e rischio di ictus ischemico nei giovani”, commentano gli autori dello studio.

Secondo i risultati, infatti, nelle 24 ore successive al consumo, il rischio di ictus aumentava da 7 a 10 volte.

Il rischio riguardava anche i giovani ed il risultato è importante, perchè oltre alla dipendenza, fra i rischi della cocaina, si può ora aggiungere la morte immediata per ictus.

© RIPRODUZIONE RISERVATA