Gaianews

Scoperta stella di neutroni col campo magnetico più intenso dell’universo

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 15.08.2013

Gli scienziati che studiano lo spazio attraverso il telescopio spaziale XMM-Newton dell’ESA, guidati da Andrea Tiengo dell’Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia hanno scoperto che la stella denominata SGR 0418 5729 è dotata del campo magnetico più forte mai rilevato finora nell’universo.

SGR 0418 5729 è una stella di neutroni che ha più della massa del nostro Sole condensata in circa 20 km di diametro. La stella è una magnetar, è cioè caratterizzata da un campo magnetico molto intenso che fa sì che da queste stelle fuoriescano getti di radiazioni ad alta energia.

Magnetar

SGR 0418 si trova nella nostra galassia, a circa 6.500 anni luce dalla Terra. E’ stata scoperta nel giugno 2009 dai telescopi spaziali e poi è stata studiata anche dalla sonda dell’ESA XMM-Newton.

Tiengo ha messo a punto un nuovo metodo che ha permesso di rivelare il vero valore del campo magnetico di questa stella, che è il più alto mai registrato nell’universo.

Infatti spiega Tiengo, “Fino a poco tempo fa, tutte le indicazioni facevano pensare che la magnetar avesse uno dei più deboli campi magnetici superficiali noti”.

Invece ora, “per spiegare le nostre osservazioni, questa magnetar deve avere un campo magnetico super-forte, che raggiunge i 1015 Gauss in piccole regioni in superficie, e si estende a poche centinaia di metri in tutto”, ha concluso Tiengo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA