Accordo fra Toyota e BMW per lavorare alle batterie litio-aria. Le nuove batterie consentiranno di percorrere 500 km con una carica. L’accordo consentirà a Toyota di usufruire delle tecnologie diesel di BMW e a BMW di implementare il proprio lavoro sulle auto elettriche. Le due case automobilistiche lavoreranno a partire da una piattaforma comune per realizzare un auto sportiva il prossimo anno.

Toyota Motor Corp e BMW AG hanno avviato le ricerche per realizzare una batteria litio-aria che dovrebbe essere più potente delle batterie al litio utilizzate in molti veicoli ibridi ed elettrici.
Le due aziende, inoltre, stanno lavorando ad un motore, che includa un serbatoio di idrogeno, che sarà pronto entro il 2020.
Il rafforzamento della partnership tra Toyota, la casa automobilistica che vende di più al mondo e la BMW, la casa automobilistica più di lusso, permetterà di ridurre i costi di sviluppo, fronteggiando in questo modo la concorrenza a livello globale.
“Perchè i FCV (veicoli a celle a combustibile, che cioè producono energia elettrica dall’idrogeno) siano utilizzati più ampiamente, devono essere più economici. Ciò richiederebbe una grande quantità di tempo e di costi per lo sviluppo”, ha detto il vice presidente di Toyota Takeshi Uchiyamada, che ha guidato lo sviluppo della Prius ibrido alla fine del 1990.
“Mettendo insieme le capacità di due aziende, possiamo puntare a fare diventare le FCV molto più popolari e molto più veloci”, ha detto in una conferenza stampa con la BMW a Nagoya.
Toyota ha dichiarato di voler introdurre un nuovo veicolo a celle a combustibile intorno al 2020 utilizzando la tecnologia sviluppata congiuntamente, mentre la BMW ha dichiarato che una data di lancio non è stata ancora decisa. Toyota punta a iniziare a vendere una berlina a celle a combustibile intorno al 2015.
Toyota utilizza batterie al litio nella sua Prius ibrida, e nella auto elettrica eQ.
Una batteria al litio-aria ha l’anodo riempito con litio, e il catodo con aria. Teoricamente, la batteria può generare e immagazzinare più energia elettrica di quella esistente agli ioni di litio.
La tecnologia è in fase di studio da parte dei ricercatori, tra cui anche l’IBM, che sta lavorando per sviluppare una batteria al litio-aria, che permetterà ai veicoli elettrici di percorrere 500 chilometri con una sola carica.
Toyota e BMW hanno dichiarato inoltre che lavoreranno ad un auto sportiva partendo da una piattaforma tecnologica comune, sviluppando soprattutto una macchina più leggera che quindi permetterà di aumentare l’efficienza nel consumo del carburante.
Toyota ha deciso di lavorare insieme a BMW su una auto con batteria al litio nel 2011 per rafforzare la propria presenza sul mercato europea usufrundo di una fornitura di motori diesel BMW a partire dal 2014.
BMW, che ha bisogno di ridurre le emissioni di carbonio del suo nuovo parco veicoli di circa un terzo entro il 2020, si è accordata con la Toyota nel 2012 per lavorare sulle celle a combustibile sui motori elettrici.
Toyota ha dichiarato che presto si decideranno le modalità per lavorare alle auto elettriche.
Fonte: Reuters