Gaianews

orso polare

  • Condizioni artiche critiche per gli orsi polari entro la fine del 21° secolo

    Condizioni artiche critiche per gli orsi polari entro la fine del 21° secolo

    Il riscaldamento globale costituisce una seria minaccia per la vita animale e vegetale del pianeta e, dal momento che le manifestazioni i cui effetti sono forse più facilmente osservabili e di cui più si parla avvengono nelle regioni polari, sia nell’Artico che in Antartide, và da sè che anche le faune tipiche di quelle regioni […]

  • Muore orso polare in uno zoo tedesco: aveva ingerito una giacca e una borsa

    Muore orso polare in uno zoo tedesco: aveva ingerito una giacca e una borsa

    Lo riferisce la Associated Press di Berlino riportatata da The Guardian. Si chiamava Anton e aveva 25 anni l’orso polare ucciso dalle lesioni intestinali provocate dall’ingestione di una giacca e di una borsa di un visitatore. Un visitatore ha lasciato cadere la sua borsa e la sua giacca nel recinto di un orso polare dello […]

  • San Valentino, Wwf: “accoppiamenti alterati da cambiamenti climatici”

    San Valentino, Wwf: “accoppiamenti alterati da cambiamenti climatici”

    Gravi sono anche le conseguenze dei  cambiamenti climatici su molte specie poiché hanno alterato il successo riproduttivo: i pinguini delle Galapagos sono diminuiti del 50% dal 1979 a causa dei prolungati fenomeni del Niño e conseguenti bassi livelli di riproduzione; le berte cuneate australiane non hanno avuto cibo sufficiente per i pulcini nel 2002 a causa dell’innalzamento della temperatura del mare

  • Orsi polari e cambiamenti climatici: minacciati anche da sostanze inquinanti

    Orsi polari e cambiamenti climatici: minacciati anche da sostanze inquinanti

    I cambiamenti climatici potrebbero influire negativamente sulla dieta degli orsi polari. A dirlo una ricerca pubblicata su Global Change Biology che ha preso in considerazione relativi ad un periodo di 30 anni. I ricercatori sono impegnati a cercare di prevedere cosa accadrà agli orsi polari con i cambiamenti climatici. Non è solo la scomparsa dei ghiacci. […]

  • Scioglimento dei ghiacci nell’Artide: cambiamenti e scenari possibili

    Scioglimento dei ghiacci nell’Artide: cambiamenti e scenari possibili

    Secondo gli scienziati il ghiaccio marino, a causa dello scioglimento, ha raggiunto i livelli più bassi degli ultimi 1500 anni. Un articolo, pubblicato sulla rivista Science si domanda quali potrebbero essere le conseguenze di questi cambiamenti se continueranno anche nei prossimi decenni, così come previsto. Eric Post, professore di Biologia alla Penn State University e […]