Le mire nucleari dell’ Iran costituiscono una delle maggiori minaccie per gli equilibri internazionali. Lo scorso fine settimana sull’edizione on-line del New York Times, è trapelata da alcuni funzionari dell’amministrazione Obama la possibilità di eventuali accordi bilaterali tra il paese mediorientale e gli Stati Uniti proprio su questo tema, dopo i risultati delle imminenti elezioni presidenziali americane
Limitare l’energia nucleare, in virtù di decisioni politiche, ma anche di regolamenti imposti dalle autorità di sicurezza – opzione considerata da alcuni paesi all’indomani dell’incidente di Fukushima, in Giappone – in combinazione con politiche climatiche, potrebbe diventare troppo costoso?
Secondo un rapporto del US National Research Council, il numero dei detriti spaziali che galleggiano attorno alla Terra sta diventando preoccupante. La quantità di spazzatura spaziale ha raggiunto un “punto di non ritorno”e pone un serio rischio per gli astronauti perché le navette spaziali potrebbero facilmente entrare in collisione con i detriti. Anche la Stazione […]