Secondo uno studio della Norwegian School of Sport Sciences di Oslo pubblicato sul Journal of Physiology Le vitamine C ed E diminuirebbero le performance nelle gare di resistenza. Secondo gli scienziati, per i quali la relazione non è ancora chiara, le vitamine in eccesso potrebbero influenzare l’espressione dei geni. Lo studio ha coinvolto 54 atleti […]
Durante l’inverno si è portati a mangiare cibi più proteici o grassi, sacrificando frutta e verdura, un vero e proprio errore da evitare se si vuole contrastare i malanni di stagione e prevenire l’influenza. Lo ricorda l’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano, che con l’inverno alle porte consiglia di assumere questoun micronutriente che stimola il sistema immunitario aiutando l’organismo a combattere i microrganismi che provocano le malattie invernali
Nonostante la vitamina C sia un valido alleato contro i malanni di stagione, in inverno si consumano meno alimenti che la contengono. E’ quanto affermato da uno studio dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano, che ha valutato l’assunzione di vitamina C, ovvero di Acido L-ascorbico, su circa 7.600 partecipanti sopra i 18 anni, di cui 4681 femmine (61,2%) […]
Una ricerca condotta dagli scienziati dell’Università di Otago a Christchurch (UOC)guidati dalla prof.ssa Margreet Vissers e il suo team del Centro di Ricerca sui Radicali Liberi, ha dimostrato che assumere due kiwi al giorno, per soggetti che assumono poca frutta, verdura e vitamina C, può agire positivamente sull’umore e dare una sferzata di energia fisica. […]
Secondo una ricerca condotta dalla University of East Anglia di Norwich (UK), fragole e mirtilli aiuterebbero a proteggee il cuore e i vasi sanguigni dalle malattie. Sono le antocianine contenute in questi frutti ad a vere effetti benefici e antiinfiammatori. La ricerca ha coinvolto 94 mila donne giovani e di mezza età, che sono state […]
Il comune raffreddore può essere depotenziato nella durata e nei sintomi dall’assunzione regolare di vitamina C. Per anni la vitamina C è stata considerata come un rimedio per i comuni malanni di stagione o come integratore per prevenirli. Ora una ricerca sembra confermare il beneficio
La carenza di vitamina C tra le donne in gravidanza può causare gravi complicazioni di salute nel cervello del feto. Anche se la vitamina C viene somministrata al bambino dopo la nascita, questo non fa recuperare i potenziali danni nello sviluppo del cervello del neonato
Degna iniziativa da segnalare: oggi sabato 29 gennaio tornano nelle varie piazze italiane le cosiddette “Arance della Salute”, la cui vendita contribuirà, oltre che ad una buona dose di vitamina C per chi le mangia, a finanziare la ricerca contro il cancro. Con il contributo della Regione Sicilia e la partecipazione di sostenitori e volontari […]
Nel periodo natalizio, che coincide nelle zone temperate dell’emisfero nord con la stagione delle arance, i nutrizionisti approfittano per ripeterci che le arance fanno bene, e che bisogna mangiarne a volontà, perché contengono vitamina C che ci protegge dai malanni e antiossidanti che prevengono dall’invecchiamento. In un nuovo studio, i ricercatori hanno voluto capire perché […]