Gaianews

Indice di massa corporea non sempre riflette la salute di una persona

Scritto da Redazione di Gaianews.it il 24.08.2013

Ecco l’ennesimo studio a indicare come l’indice di massa corporea – il famoso BMI – non dia indicazioni interessanti per quello che riguarda la salute di una persona. Questa volta sulla rivista Science i ricercatori Rexford Ahima e Mitchell Lazar spiegano che il BMI non riflette con precisione la percentuale di massa muscolare e massa grassa,  nè tiene in considerazione il genere e le differenze razziali tra le persone.

Tessuto_adiposo_obesità_grasso

“Recenti ricerche – si legge nell’articolo – hanno suggerito che essere in sovrappeso o lievemente obesi secondo i parametri dell’indice di massa corporea (BMI)  può effettivamente essere un bene in determinate circostanze.

Gli autori dicono che i depositi di massa grassa in alcune zone del corpo possono essere dannosi mentre  in altre regioni sembra essere innocuo. E all’altra estremità dello spettro, un basso BMI può mascherare uno stato nutrizionale carente, e questo può inficiare la salute e l’aspettativa di vita del soggetto.

Data la recente ambiguità dei risultati sul BMI, Ahima e Lazar richiedono una rivalutazione di come viene valutata la salute metabolica. Gli autori suggeriscono di mettere nel calcolo anche alcuni biomarcatori, come gli ormoni adiposi, le miochine e le citochine, che possono servire come strumenti di previsione che servirebbero ad associare l’obesità con malattie metaboliche e con la mortalità.

© RIPRODUZIONE RISERVATA