Secondo quanto riporta la CNN gli Stati Uniti avrebbero una cura contro il virus Ebola. Si chiamerebbe ZMapp. Sperimentato finora sulle scimmie, il siero avrebbe ottenuto risultati eccellente.
Sarebbe già stato somministrato ai due americani contagiati dal virus Ebola, quando si trovavano ancora in Liberia. ZMapp è un siero che potrebbe potenzialmente funzionare contro il virus di Ebola, ma non è stato mai sperimentato sugli uomini.
I due americani, il medico Kent Brantly, già rientrato negli USA, e Nancy Writebol, igienista che è in viaggio in queste ore per rientrare, hanno mostrato segni di miglioramento dopo la somministrazione del siero. Ai due americani il siero è stato somministrato con la loro autorizzazione.
Il vaccino è stato sviluppato dalla società biotech americana, ‘Mapp Biopharmaceutical’.
Secondo quanto riporta la società il siero è stato somministrato su 5 primati contagiati dal virus di Ebola. A due di essi è stato somministrato il vaccino dopo 24 ore dal contagio e altri due dopo 48 ore. L’ultima scimmia non ha ricevuto il vaccino ed è morta in 5 giorni.
L’epidemia in corso di Ebola è la più aggressiva mai registrata e si teme per un contagio anche fuori dall’Africa. Ad oggi si contano più di 1300 casi e 700 decessi.