Si svolgerà dal 12 al 15 gennaio, presso il Parco Regionale dell’Adamello in Val Camonica la 17ª edizione del Memorial intitolato a Danilo Re, guardiaparco cuneese deceduto in servizio nel 1995 e dedicato alla memoria di tutti i dipendenti delle aree protette deceduti durante il servizio. Il “Memorial Danilo Re, il trofeo delle aree protette alpine” rappresenta, oramai da anni, un’ importante occasione di incontro tra i dipendenti delle Aree Protette Alpine che si cimentano in una competizione sportiva a squadre.
Danilo Re nacque a Boves (CN) il 27 ottobre 1956. Fin da giovane cominciò ad occuparsi proficuamente di botanica ed avifauna. Coronò il suo sogno di diventare guardiaparco vincendo il concorso presso il Parco Regionale piemontese dell’Alta Valle Pesio.
Dal 1991, con l’avvio di un programma di studi ed indagini sulla flora e la vegetazione dell’area protetta, contribuì con le sue minuziose erborizzazioni alla scoperta o al ritrovamento di numerose stazioni di specie di notevole importanza fitogeografica: il Phyteuma cordatum, la Saxifraga cernua, il Crocus versicolor, l’Epipogium aphyllum, la Viola pinnata, la Rhynchospora alba, lo Juniperus phoenicea. I suoi exsicata sono conservati presso l’erbario dell’Ente Parco, che è una delle tante iniziative di interesse botanico da lui attivate.
Fotografo valente ed appassionato, Danilo raccolse oltre mille diapositive di carattere floristico. L’amore per il suo lavoro lo indusse a dotarsi, a prezzo di sacrifici economici non indifferenti, di una biblioteca specializzata di altissimo livello. Poco appariscente, ma preziosa per la comunità, è stata anche una notevole attività di divulgazione naturalistica e di sensibilizzazione ecologica.
Danilo è deceduto per un incidente in servizio il 23 novembre 1995.
La manifestazione dedicata a Danilo RE, a cui partecipano circa 40 squadre provenienti dalle Aree Protette di tutto l’arco Alpino, dai Carpazi e dall’Appennino (Parco Nazionale d’Abruzzo e Regione Lazio), si compone di una competizione sportiva, il “Trofeo” vero e proprio, che prevede quattro prove individuali (sci di fondo, sci alpino, scialpinismo e tiro con la carabina), di un convegno a tema che quest’anno verterà sul tema complesso dei “Sentieri delle Alpi: segnaletica, manutenzione e sicurezza” e di un momento conviviale tra i partecipanti, simbolizzante l’amicizia, gli sforzi e gli obiettivi comuni a tutte le Comunità ospitanti le Aree Protette Alpine.
Il Memorial non è quindi solo un evento sportivo, ma rappresenta anche un’utile occasione di promozione internazionale del territorio alpino sia per quanto riguarda gli aspetti logistico sportivi che per quelli più prettamente turistici e di ospitalità.
L’organizzazione dell’edizione 2012 del Memorial è curata dalla Comunità Montana di Valle Camonica, ente gestore del Parco dell’Adamello in collaborazione con ALPARC (la Rete delle Aree Protette alpine) e diversi soggetti locali, in particolare AdamelloSki che gestirà l’accoglienza e la prenotazione degli hotel per i partecipanti all’evento, le prove sportive e la serata conclusiva.
Appuntamento quindi al Parco dell’Adamello in Valle Camonica da giovedì 12 gennaio a domenica 15 gennaio per la diciassettesima edizione del “Memorial Danilo Re”.