Gaianews

Leonardo Gentile

  • Orso marsicano e tubercolosi al Parco d’Abruzzo

    Che l’orso marsicano non se la passasse bene lo sapevamo già. 40 individui all’ultima stima, altissima mortalità di femmine adulte (una all’anno negli ultimi 5 anni), picco di bassa natalità dal 2006, l’anno scorso con solo 3 cuccioli. A questa situazione precaria va aggiunto un alto rischio sanitario che si è esplicitato in questi giorni […]

  • Orso marsicano: catturata la prima orsa confidente

    E’ stato catturato ieri sera il primo dei due  orsi marsicani ritenuti confidenti dagli esperti del Parco Nazionale d’Abruzzo. L’orso, di sesso femminile, era solito alimentarsi ai carotai per i cavalli di un allevatore di Gioia dei Marsi. Per essere catturata l’orsa è stata anestetizzata con la tecnica dell’appostamento a “tiro libero” senza utilizzare trappole. […]

  • Orsi marsicani morti: il 50% non ha una diagnosi, tavolo tecnico al Ministero della Salute

    L’orso bruno marsicano, una sottospecie di orso bruno presente solo nel  Centro Italia e in particolare nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, si trova ad affrontare serie sfide per la sua sopravvivenza (l’ultima stima parla di 37-52 esemplari rimasti). Ad un recente tavolo tecnico sono emersi altri elementi di preoccupazione, come le morti senza […]

  • Femmine di orso marsicano morte, LIPU e ALTURA contro le cause imputabili all’uomo

    A seguito della diffusione dei dati sul numero di femmine coi piccoli di orso marsicano relative alla conta effettuata nell’ambito del Progetto LIFE ARCTOS, alcune associazioni ambientaliste abruzzesi hanno messo l’accento sulle cause che hanno prodotto questi dati proccupanti per la sopravvivenza della specie. Grazie alla conta, effettuata dal Parco Nazionale d’Abruzzo e dal Corpo […]

  • Morto orso marsicano in Abruzzo. Probabile infezione virale

    Un’ altra grave perdita colpisce la già esigua popolazione di orsi marsicani, una specie a grave rischio di estinzione che è presente solo in Abruzzo e consta, nell’ultima stima, di 40 individui. Un’orso è morto stanotte a Pescasseroli dopo che il veterinario del Parco d’ Abruzzo Leonardo Gentile aveva cercato di salvarlo. Le cause della […]

  • Salute dell’orso marsicano. Problemi e strategie di risoluzione

    Abbiamo ricevuto da alcuni lettori particolarmente preoccupati per la sorte dell’orso marsicano in Abruzzo la segnalazione della presenza di escoriazioni sul muso di alcuni animali. Per questo abbiamo raggiunto il personale che nel Parco Nazionale d’Abruzzo (PNALM) è impegnato nel monitoraggio della salute di questi animali. Paolo Ciucci, ricercatore dell’Università La Sapienza di Roma, Leonardo […]